logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Il Trusted Computing fa paura

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Il Trusted Computing fa paura

di Roberto Buonanno martedì 19 Settembre 2006 13:16
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software

Buongiorno,
Le scrivo riguardo al vostro articolo Alcohol: "masterizzazione bloccata in Vista"

Ciò che mi ha lasciato perplesso è la superficialitàa' con cui sono stati bollati i cittadini che, come me, sono preoccupati dalle conseguenze, ipotetiche o reali, dall'avvento del trusted computing.

Cito dall'articolo in questione:

"Tolto il fatto che fino alla versione Release Candidate 1 di Windows Vista non si registrano quei problemi apocalittici avanzati da alcuni individui alla ricerca esasperata del complotto, qualche problema si può comunque registrare"

Bene, io sono uno di questi individui. Mi occupo di informatica da 20 anni.

Non cerco il complotto ma sento un pericolo latente che minaccia la mia liberta', di cittadino, di programmatore e di sistemista.

Spero che questa affermazione, che ritengo offensiva verso coloro che vogliono maggiore chiarezza da una tecnologia che in apparenza dichiara maggiore sicurezza, ma nel contempo pone delle questioni molto gravi sulla sacrosanta liberta personale, sia stata frutto di una scarsa conoscenza dell'argomento trusted computing.

Restando a Sua disposizione per chiarimenti a riguardo le porgo
Distinti Saluti
Lettera firmata

Il Trusted Computing fa paura

Caro lettore,
La questione del Trusted Computing è decisamente spinosa e le assicuro che l'affrontiamo e l'affronteremo nel modo più serio. Nel caso dell'articolo da lei citato, il nostro De Agostini si è permesso di ironizzare sul tema perché riceviamo da mesi, via mail, tra i commenti ai nostri articoli o nel nostro forum, moltissimi messaggi che prefigurano una situazione a dir poco "Orwelliana".

In realtà la mia e la nostra percezione è che alcuni utenti si lamentano non tanto perché vedano a rischio la propria libertà, bensì la possibilità di usare software pirata a proprio piacere.

Per quanto mi riguarda io sono contrario perfino ai software che limitano la libertà d'uso con le noiose e macchinose procedure di attivazione, può immaginare cosa penso di sistemi operativi che controllano gli applicativi installati e le abitudini dell'utente.

Personalmente ritengo fuori luogo anche la recente trovata della società di Redmond, che mostra ai fruitori di copie pirata di Windows XP un messaggio minaccioso che avvisa dell'illecito in corso.

Ai nostri lettori ricordiamo inolte che, al momento dell'applicazione effettiva di questi nuovi sistemi di controllo, il consumatore finale – privato o aziendale che sia – avrà due scelte.

Se vorrà continuare nonostante tutto a usare un determinato prodotto, ma ritiene che alcune sue funzionalità mettano a rischio i propri diritti, può fare appello alla giustizia del proprio paese di residenza o a organi speciali come la Corte di Giustizia Europea. Non sarebbe la prima volta che dei colossi del settore sono costretti a fare "marcia indietro" da determinate posizioni a suon di sentenze.

La seconda possibilità consiste nella più vecchia forma di auto difesa del consumatore: se un prodotto non è soddisfacente per uno o più motivi, si evita di acquistarlo. I mancati profitti fanno più effetto di cento sentenze o di mille lettere di protesta.

Altri articoli sul tema Trusted Computing:

Windows Longhorn non integrerà Palladium

http://www.no1984.org/

Trusted Computing

di Roberto Buonanno
martedì 19 Settembre 2006 13:16
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta