logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Periferiche di Rete

Il vecchio router è da cambiare? Ecco come scoprirlo

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Periferiche di Rete

Il vecchio router è da cambiare? Ecco come scoprirlo

di Lorenzo Renzetti venerdì 6 Luglio 2018 19:05
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Router
  • Periferiche di Rete

Un router vecchio può compromettere le performance di tutti i dispositivi connessi alla rete, sebbene questi siano di ultima generazione. Gli utenti malintenzionati potrebbero inoltre sfruttare le sue vulnerabilità per accedere all'intero network e rubare informazioni sensibili. Per queste ragioni, sarebbe meglio controllare periodicamente se il proprio router è conforme agli attuali standard tecnologici.

Oltre al tipo di connettività e alla banda messa a disposizione dall'ISP (Internet Service Provider), ci sono varie caratteristiche da analizzare. Di seguito, abbiamo elencato i principali aspetti da tenere in considerazione per verificare che un router non sia diventato obsoleto.

Wi-Fi

router vecchio wifi

Il Wi-Fi è fondamentale in una rete. Smartphone, portatili e tablet sono collegati in modo continuo. Sarebbe meglio quindi disporre di un router che riesca a supportare tutto quel traffico sulla WLAN.

Riguardo le performance della rete wireless, bisognerebbe controllare lo standard 802.11. In base ad esso, si può capire che tipo di Wi-Fi è supportato. Attualmente, è consigliato andare oltre lo standard 802.11n. Per performance ottimali, sarebbe meglio puntare ad un router di tipo AC, che supporta lo standard 802.11ac.

Invece, riguardo la sicurezza, è sconsigliatissimo utilizzare un router che supporta solo WPA. Ce ne sono ancora attualmente in uso, ma per evitare attacchi servirebbe almeno un router che supporta WPA2.

Attualmente, è stato certificato lo standard WPA3, che sarà implementato a breve. Se il tuo router supporta già WPA2 ed è gigabit, potresti attendere questa implementazione prima di cambiarlo.

LAN

router vecchio LAN

L'interfaccia LAN di un router è la “linfa vitale” dell'intero network. Switch, access point e altri dispositivi dipendono tutti dalla sua velocità. Se il router è Fast Ethernet (max 100Mbps), vorrà dire che tutta la rete andrà massimo a 100Mbps. Non importa se lo switch è gigabit, è il router “il collo di bottiglia”.

Per non compromettere le performance, sarebbe meglio quindi optare per un router gigabit (1.000 Mbps). Se invece si hanno particolari esigenze di velocità, si potrebbe considerare un router con porte 10G (10.000 Mbps).

Firmware

Il firmware di un router è da tenere in considerazione per due motivi: sicurezza e compatibilità. Gli aggiornamenti permettono di risolvere bug e vulnerabilità. Grazie ad essi, si avrà quindi un router sempre più performante.

Se il produttore ha smesso da tempo di aggiornare il tuo router, la prima cosa da fare è controllare che supporti un firmware di terze parti. Collegandoti a questa pagina (https://wiki.dd-wrt.com/wiki/index.php/Supported_Devices), puoi ad esempio vedere se il tuo router è supportato da DD-WRT, un noto firmware di terze parti gratuito che viene aggiornato periodicamente.

Tale software, potrebbe farti ricredere sul fatto di comprare un router nuovo. Nel caso fosse disponibile, aggiorna il router. Altrimenti, sostituiscilo.

Firewall

router vecchio firewall

Il firewall del router è essenziale per gestire la sicurezza della rete. Tutti i permessi correlati a SMB, FTP e altri protocolli in transito sul network devono essere gestiti in modo accurato e specifico per la massima sicurezza.

È necessario quindi un router con un firewall avanzato. Servono regole NAT, regole Firewall e altri parametri di routing per configurare un network ad hoc. E' sempre bene valutare questo aspetto prima di acquistare un nuovo router.

Supporto VPN

La VPN in un router (Virtual Private Network) è ormai uno standard. Per poter accedere alla propria rete da qualsiasi parte del mondo, è necessaria una VPN. Molti dispositivi possono fare da server VPN. Tuttavia, sarebbe meglio che fosse il router a gestire questo servizio.

In vista di un futuro IoT, una VPN è essenziale in ogni ambito di utilizzo, sia questo business oppure domestico.

Supporto QoS

Anche il QoS (Quality of Services) è ormai essenziale in un router. La banda è poca (quella dell'ISP) e la quantità di dati generata dai dispositivi IoT è parecchia. Insomma, si fa presto ad avere una latenza alta.

Per gestire al meglio il flusso di rete, sarebbe meglio quindi che il router avesse il servizio QoS integrato. Grazie ad esso, si potrà gestire l'upload e il download di tutti i dispositivi, dando priorità ai pacchetti di rete più importanti. Così facendo, le performance della rete saranno sicuramente più fluide ed efficienti.

Considerazioni finali

Tramite questa guida è possibile sapere se è giunto il momento di sostituire un router vecchio oppure no. Nel caso ti fossi deciso a cambiarlo, potresti sceglierne uno usando la nostra guida all'acquisto del router. In alternativa, puoi seguire il link Amazon qui sotto per portare a casa un eccellente .


Tom's Consiglia

Il router MikroTik hAP AC è un prodotto eccellente, nel caso in cui doveste avere necessità di comprarne uno nuovo.

di Lorenzo Renzetti
venerdì 6 Luglio 2018 19:05
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Router
  • Periferiche di Rete
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta