Il verme aperto
Pagina 9: Il verme aperto
- Pagina 1 : 10 curiosità sul crowdfunding di Kickstarter
- Pagina 2 : I numeri di Kickstarter
- Pagina 3 : Un miliardo di ostriche
- Pagina 4 : Vela Solare, a 240.000 Km/h nello spazio
- Pagina 5 : Fucina per il cinema
- Pagina 6 : Pazzi per i videogiochi
- Pagina 7 : Cthulhu contro Shakespeare
- Pagina 8 : Culla dei robot giganti
- Pagina 9 : Il verme aperto
- Pagina 10 : Classici della letteratura
- Pagina 11 : Quattro opere da museo
Il verme aperto
Il progetto Open Worm permette a chi lo desidera di creare un organismo digitale, un verme nella fattispecie. Nato su Kickstarter, questo progetto propone una simulazione molto avanzata che risponde al nome di WormSim.

Lo si può vedere come una versione moderna del Tamagotchi, ma OpenWorm si fonda su solide basi scientifiche e permette a chiunque vi si avvicini di imparare e di care il proprio contributo alla ricerca. Tanto che per alcuni questo verme virtuale può rappresentare nientemeno che l'origine di un'intelligenza artificiale superiore, qualcosa che ci porterà al graal della singolarità. A oggi, il cervello del verme ha sviluppato 302 neuroni.
Leggi anche: Crea il tuo organismo digitale, ma non dargli da bere di notte
Pagina 9: Il verme aperto
- Pagina 1 : 10 curiosità sul crowdfunding di Kickstarter
- Pagina 2 : I numeri di Kickstarter
- Pagina 3 : Un miliardo di ostriche
- Pagina 4 : Vela Solare, a 240.000 Km/h nello spazio
- Pagina 5 : Fucina per il cinema
- Pagina 6 : Pazzi per i videogiochi
- Pagina 7 : Cthulhu contro Shakespeare
- Pagina 8 : Culla dei robot giganti
- Pagina 9 : Il verme aperto
- Pagina 10 : Classici della letteratura
- Pagina 11 : Quattro opere da museo
Indice
- 1 . 10 curiosità sul crowdfunding di Kickstarter
- 2 . I numeri di Kickstarter
- 3 . Un miliardo di ostriche
- 4 . Vela Solare, a 240.000 Km/h nello spazio
- 5 . Fucina per il cinema
- 6 . Pazzi per i videogiochi
- 7 . Cthulhu contro Shakespeare
- 8 . Culla dei robot giganti
- 9 . Il verme aperto
- 10 . Classici della letteratura
- 11 . Quattro opere da museo