Il Windows 7 che c’era e non ci sarà
Le anteprime nella taskbar
Alla conferenza Microsoft Mix, l’azienda ha mostrato alcune anteprime di Windows 7, dando ai presenti l’occasione di ripercorrere la genesi dell’interfaccia utente, compresi molti aspetti che poi sono stati scartati. Come sarebbe stato il sistema operativo, se questi elementi fossero rimasti anche nella versione definitiva? La nostra vita quotidiana sarebbe stata differente? Voi quali avreste tenuto?
Un primo concept per Windows 7 (risalente ai primi mesi del 2006, prima persino dell’iniziale processo di design iniziato nel 2007) metteva piccole anteprime delle applicazioni in funzione nella taskbar. Non si trattava di un’immagine o di una dimostrazione animata, bensì di codice reale, che funzionava in Windows Vista. Le anteprime nella Taskbar non furono un successo, perché non mostravano abbastanza informazioni, pur mostrando integralmente il contenuto delle finestre.
Gli esperimenti falliti, come questo, sono importanti quanto quelli di successo, secondo Microsoft. I risultati di questo esperimento hanno condotto al "Bat segnale", che vedrete nella pagina seguente e, infine, ad Aero Peek.
Quando Gotham City era nei guai, bastava chiamare Batman riproducendo il suo simbolo sulle nuvole con la luce di un enorme proiettore. Quella memorabile immagine ha ispirato il team di Windows 7 per creare un modo per evidenziare le finestre nascoste passando sopra le icone nella taskbar. Un raggio di luce porta in primo piano la finestra illuminata, mentre il resto dello schermo scema nell’oscurità. Come le anteprime nella taskbar, il Bat segnale è stato un tentativo sfumato, che aveva anche trovato l’apprezzamento di alcuni, mentre per altri era una seccatura invadente, visto che si attivava ogni volta che si passava con il mouse sulla barra delle applicazioni, anche per sbaglio.