Immunizzazione del browser
Pagina 7: Immunizzazione del browser
- Pagina 1 : Spybot 2: guida all’installazione e all’uso
- Pagina 2 : Installazione e primo utilizzo
- Pagina 3 : Il menù principale
- Pagina 4 : Aggiornare le definizioni
- Pagina 5 : Scansione del sistema
- Pagina 6 : Creazione di una whitelist
- Pagina 7 : Immunizzazione del browser
- Pagina 8 : Scansione dei file
- Pagina 9 : Strumenti avanzati: Rootkit Scan, Startup Tools, System Repair, Secure Shredder
- Pagina 10 : Impostazioni: cartelle di download
- Pagina 11 : Impostazioni: Scope
- Pagina 12 : A pagamento: ambiente di riparazione protetto, CD di avvio e altro
Il passo successivo è rendere il browser immune dalle minacce. Il relativo strumento è complementare alla scansione del sistema, impedisce l'accesso a siti dalla nota pericolosità, e aggiunge i software pericolosi alla lista degli elementi bloccati. Per attivare questa funzione bisogna chiudere tutti i browser aperti, e poi avviare l'immunizzazione; è sempre possibile cancellare le modifiche applicate, sempre con gli strumenti di Spybot.
Nota: l'immunizzazione dei browser richiede privilegi di amministrazione in Windows.
Pagina 7: Immunizzazione del browser
- Pagina 1 : Spybot 2: guida all’installazione e all’uso
- Pagina 2 : Installazione e primo utilizzo
- Pagina 3 : Il menù principale
- Pagina 4 : Aggiornare le definizioni
- Pagina 5 : Scansione del sistema
- Pagina 6 : Creazione di una whitelist
- Pagina 7 : Immunizzazione del browser
- Pagina 8 : Scansione dei file
- Pagina 9 : Strumenti avanzati: Rootkit Scan, Startup Tools, System Repair, Secure Shredder
- Pagina 10 : Impostazioni: cartelle di download
- Pagina 11 : Impostazioni: Scope
- Pagina 12 : A pagamento: ambiente di riparazione protetto, CD di avvio e altro
Indice
- 1 . Spybot 2: guida all’installazione e all’uso
- 2 . Installazione e primo utilizzo
- 3 . Il menù principale
- 4 . Aggiornare le definizioni
- 5 . Scansione del sistema
- 6 . Creazione di una whitelist
- 7 . Immunizzazione del browser
- 8 . Scansione dei file
- 9 . Strumenti avanzati: Rootkit Scan, Startup Tools, System Repair, Secure Shredder
- 10 . Impostazioni: cartelle di download
- 11 . Impostazioni: Scope
- 12 . A pagamento: ambiente di riparazione protetto, CD di avvio e altro