logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Impariamo a usare Badaboom

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Impariamo a usare Badaboom

di Andrea Ferrario martedì 7 Luglio 2009 10:06
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software
Pagina 4: Impariamo a usare Badaboom
  • Pagina 1 : Video con CUDA e Badaboom, scelta della scheda grafica
  • Pagina 2 : Badaboom!
  • Pagina 3 : Questioni tecniche
  • Pagina 4 : Impariamo a usare Badaboom
  • Pagina 5 : Pag 2
  • Pagina 6 : Formati personalizzati
  • Pagina 7 : Schede grafiche utilizzate
  • Pagina 8 : Configurazione di prova e test
  • Pagina 9 : Risultati dei test – PSP e iPhone
  • Pagina 10 : Risultati dei test -YouTube, VOB e MKV
  • Pagina 11 : Analisi risultati
  • Pagina 12 : Confronto con la CPU
  • Pagina 13 : Conclusioni

Impariamo a usare Badaboom

Dalla versione 1.2, Badaboom è disponibile anche in lingua italiana. Potete scaricare la versione Trial del software dal sito http://www.badaboomit.com/, che vi permette di effettuare, gratuitamente, 30 transcodifiche, dopodiché dovrete acquistare la licenza al prezzo di 20 euro circa (21.46 euro per la precisione).


Badaboom, schermata principale – Clicca sull’immagine per ingrandirla

La schermata principale del software è molto intuitiva. La finestra è divisa in tre aree; sulla sinistra, c’è la fonte, la posizione dove è presente il filmato da transcodificare. Sulla destra l’output, cioè il dispositivo su cui poi caricheremo il nuovo filmato codificato per la visione. Al centro ci sono i parametri di controllo del processo di transcodifica.

Scegliamo il file

Dalla colonna di sinistra, scegliamo la posizione in cui è presente il file da trasformare. Possiamo selezionare un filmato memorizzato all’interno dell’hard disk, o in un supporto esterno – chiavetta USB, Hard disk esterno, etc (è sempre meglio far partire la decodifica dall’hard disk, quindi, nel caso, copiate il contenuto sull’hard disk di sistema) – cliccando sull’icona a forma di cartella. Se abbiamo una collezione di file VOB (per esempio un DVD rippato sull’hard disk), possiamo selezionare la cartella VIDEO_TS. Se invece, all’interno del lettore ottico, avete inserito un DVD video, potete avviare la transcodifica attingendoci direttamente.

Scegliamo l’output

Dopo aver scelto il file da transcodificare, scegliamo dalla colonna di destra il formato in uscita. Qui la scelta è molto semplice se volete riprodurre il film su uno dei dispositivi pre-configurati in Badaboom (PSP, iPhone, etc), mentre se avete le necessità di una risoluzione prestabilita, dovrete optare per l’ultima opzione. In questo caso, molto probabilmente sarete già abbastanza esperti, quindi non perdiamo ulteriore tempo su questa opzione.


Badaboom, le periferiche di destinazione della transcofica.

Pagina 4: Impariamo a usare Badaboom
  • Pagina 1 : Video con CUDA e Badaboom, scelta della scheda grafica
  • Pagina 2 : Badaboom!
  • Pagina 3 : Questioni tecniche
  • Pagina 4 : Impariamo a usare Badaboom
  • Pagina 5 : Pag 2
  • Pagina 6 : Formati personalizzati
  • Pagina 7 : Schede grafiche utilizzate
  • Pagina 8 : Configurazione di prova e test
  • Pagina 9 : Risultati dei test – PSP e iPhone
  • Pagina 10 : Risultati dei test -YouTube, VOB e MKV
  • Pagina 11 : Analisi risultati
  • Pagina 12 : Confronto con la CPU
  • Pagina 13 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Video con CUDA e Badaboom, scelta della scheda grafica
  • 2 . Badaboom!
  • 3 . Questioni tecniche
  • 4 . Impariamo a usare Badaboom
  • 5 . Pag 2
  • 6 . Formati personalizzati
  • 7 . Schede grafiche utilizzate
  • 8 . Configurazione di prova e test
  • 9 . Risultati dei test – PSP e iPhone
  • 10 . Risultati dei test -YouTube, VOB e MKV
  • 11 . Analisi risultati
  • 12 . Confronto con la CPU
  • 13 . Conclusioni
di Andrea Ferrario
martedì 7 Luglio 2009 10:06
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta