In cerca della leadership: Chipset SiS, VIA e Intel a confronto
- Pagina 1 : In cerca della leadership: Chipset SiS, VIA e Intel a confronto
- Pagina 2 : Intel 865PE e 875P
- Pagina 3 : SiS 655TX
- Pagina 4 : VIA PT880
- Pagina 5 : RAM: DDR 400 Low-latency sotto test
- Pagina 6 : Sistema di prova
- Pagina 7 : Risultati Benchmark
- Pagina 8 : pagina n.8
- Pagina 9 : Benchmark DirectX 8
- Pagina 10 : Benchmark DirectX 9
- Pagina 11 : Benchmark Audio
- Pagina 12 : Benchmark Sintetici
- Pagina 13 : Conclusioni
Il ritardo di Intel nella produzione con tecnologia a 90 nanometri
ha fatto slittare l’uscita dei nuovi processori. Al posto di un completo rinnovamento
della gamma basato sul lungamente atteso core Prescott, c’è ancora tempo per
vedere qualche nuova CPU basata sul vecchio modello di Pentium 4 – ma non prima
dell’avvento del nuovo anno. Ci sono inoltre delle voci che parlano del raggiungimento
dei 4 GHz prima della fine del 2004.
Il 2003 è stato per AMD un anno pieno di sorprese e positività,
prima tra tutte l’apertura di una nuova fabbrica a Dresda. La società dice
però che il 2004 sarà leggermente diverso dall’anno che sta finendo,
con una crescita che non ripeterà l’evoluzione del 2003.
Seguendo la sua tradizione, Intel continuerà a mettere a disposizione
una vasta gamma di chipset. L’875P e 865PE per gli utenti che chiedono alte
performance, l’865G per chi necessità di una scheda grafica integrata
e la versione 848P dotata di un cotnroller di memoria a singolo canale per venire
incontro a chi dispone di un budget limitato.
Le uniche possibilità che Intel lascia ai suoi concorrenti sono due:
produrre componenti più economici o più veloci. VIA potrà
schierarsi con il suo PT880, chipset dalle performance molto interessanti che
abbiamo già avuto modo di testare.
In parallelo, troviamo il chipset SiS 655FX; piattaforma dalla quale potremo
aspettarci delle piacevoli sorprese.
La nostra domande quindi è: possono i due chipset Taiwanesi prevalere
sull’indiscusso Intel 875P ? Vediamo ora una serie esauriente di benchmark che
ci aiuteranno a rispondere a questa domanda.
- Pagina 1 : In cerca della leadership: Chipset SiS, VIA e Intel a confronto
- Pagina 2 : Intel 865PE e 875P
- Pagina 3 : SiS 655TX
- Pagina 4 : VIA PT880
- Pagina 5 : RAM: DDR 400 Low-latency sotto test
- Pagina 6 : Sistema di prova
- Pagina 7 : Risultati Benchmark
- Pagina 8 : pagina n.8
- Pagina 9 : Benchmark DirectX 8
- Pagina 10 : Benchmark DirectX 9
- Pagina 11 : Benchmark Audio
- Pagina 12 : Benchmark Sintetici
- Pagina 13 : Conclusioni
Indice
- 1 . In cerca della leadership: Chipset SiS, VIA e Intel a confronto
- 2 . Intel 865PE e 875P
- 3 . SiS 655TX
- 4 . VIA PT880
- 5 . RAM: DDR 400 Low-latency sotto test
- 6 . Sistema di prova
- 7 . Risultati Benchmark
- 8 . pagina n.8
- 9 . Benchmark DirectX 8
- 10 . Benchmark DirectX 9
- 11 . Benchmark Audio
- 12 . Benchmark Sintetici
- 13 . Conclusioni