RAM: DDR 400 Low-latency sotto test
Pagina 5: RAM: DDR 400 Low-latency sotto test
- Pagina 1 : In cerca della leadership: Chipset SiS, VIA e Intel a confronto
- Pagina 2 : Intel 865PE e 875P
- Pagina 3 : SiS 655TX
- Pagina 4 : VIA PT880
- Pagina 5 : RAM: DDR 400 Low-latency sotto test
- Pagina 6 : Sistema di prova
- Pagina 7 : Risultati Benchmark
- Pagina 8 : pagina n.8
- Pagina 9 : Benchmark DirectX 8
- Pagina 10 : Benchmark DirectX 9
- Pagina 11 : Benchmark Audio
- Pagina 12 : Benchmark Sintetici
- Pagina 13 : Conclusioni
RAM: DDR
400 Low-latency sotto test
Abbiamo utilizzato moduli DIMM
di alta qualità dato che sono le uniche che possono lavorare con timing
bassi
Avevamo a disposizione per i nostri test diversi moduli di
memoria Corsair, GeIL e OCZ Technologies. La nostra scelta è caduta ancora
una volta sulle Corsair TwinX dato che supportano i timing migliori: 5-2-2 Cl
2.0.
Per confronto, i timing supportati dalle gold Series di OCZ (DDR500) e DDR
553 sono 8-4-4 CL3.0
Processore: Intel Pentium 4 3.2 GHz
HT
Ancora una volta abbiamo utilizzato il processore Pentium 4
3.2 GHz con Hyperthreading attivato. La velocità di sistema, settata
a 200 MHz, grazie al metodo quad-data-rate, corrisponde a 800 MHz reali.
Pagina 5: RAM: DDR 400 Low-latency sotto test
- Pagina 1 : In cerca della leadership: Chipset SiS, VIA e Intel a confronto
- Pagina 2 : Intel 865PE e 875P
- Pagina 3 : SiS 655TX
- Pagina 4 : VIA PT880
- Pagina 5 : RAM: DDR 400 Low-latency sotto test
- Pagina 6 : Sistema di prova
- Pagina 7 : Risultati Benchmark
- Pagina 8 : pagina n.8
- Pagina 9 : Benchmark DirectX 8
- Pagina 10 : Benchmark DirectX 9
- Pagina 11 : Benchmark Audio
- Pagina 12 : Benchmark Sintetici
- Pagina 13 : Conclusioni
Indice
- 1 . In cerca della leadership: Chipset SiS, VIA e Intel a confronto
- 2 . Intel 865PE e 875P
- 3 . SiS 655TX
- 4 . VIA PT880
- 5 . RAM: DDR 400 Low-latency sotto test
- 6 . Sistema di prova
- 7 . Risultati Benchmark
- 8 . pagina n.8
- 9 . Benchmark DirectX 8
- 10 . Benchmark DirectX 9
- 11 . Benchmark Audio
- 12 . Benchmark Sintetici
- 13 . Conclusioni