logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

In Corea del Sud vogliono abbandonare Windows per Linux

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

In Corea del Sud vogliono abbandonare Windows per Linux

di Manolo De Agostini lunedì 20 Maggio 2019 7:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Linux
  • Windows 10
  • Windows 7
  • Software
  • Microsoft

Il governo della Corea del Sud potrebbe abbandonare Windows per passare a Linux. Ad annunciarlo il Ministero dell’Interno e della Sicurezza. Ci sarà una prima fase di test, che coinvolgerà proprio il suddetto Ministero e se non emergeranno problemi di sicurezza, Linux sarà introdotto più ampiamente negli apparati governativi.

La decisione, secondo fonti di stampa locali, sarebbe legata a “preoccupazioni circa il costo di continuare a usare Windows, con il supporto tecnico gratuito di Microsoft per Windows 7 che termina nel gennaio 2020”. Più precisamente il prossimo 14 gennaio Microsoft interromperà ufficialmente il supporto, non pubblicando più alcuna patch di sicurezza per il vecchio sistema operativo.

Istituzioni e grandi aziende avranno comunque l’opportunità di ricevere comunque aggiornamenti di sicurezza e fix per altri 3 anni, ma a pagamento, con l’importo dell’abbonamento che andrà a crescere anno dopo anno.

Secondo indiscrezioni il primo anno (da gennaio 2020 a gennaio 2021) sarà necessario spendere 50 dollari a dispositivo per ottenere gli aggiornamenti di sicurezza su Windows 7 Pro, mentre saranno richiesti 25 dollari per ogni computer con Windows 7 Enterprise.

Il secondo anno – da gennaio 2021 al 2022 – si passa rispettivamente a 100 dollari e 50 dollari. Il terzo anno, da gennaio 2022 allo stesso mese del 2023, Microsoft richiederà 200 dollari per ogni dispositivo Windows 7 Pro e 100 dollari per ogni PC Windows Enterprise. Tutti i prezzi includono anche il supporto esteso per Office 365 Pro Plus.

La transizione da Windows a Linux e l’acquisto di nuovi computer dovrebbe comportare per il paese asiatico un esborso da parte del governo sudcoreano di 780 miliardi di won, circa 655 milioni di dollari. I test verificheranno se Linux potrà essere usato “su dispositivi con rete privata senza rischi di sicurezza e se può esserci compatibilità con i siti e i software esistenti creati per funzionare su Windows”.

Il capo dell’ufficio per i servizi digitali del Ministero, Choi Jang-hyuk, si aspetta una riduzione dei costi grazie al passaggio a un sistema operativo open source, ma la misura è anche tesa a evitare di affidarsi a un singolo sistema operativo.

In attesa dei test e della successiva decisione, è bene sottolineare che alla voce costi bisogna aggiungere anche i costi di formazione del personale e un’iniziale perdita di produttività, che ci saranno sicuramente: per quanto Linux sia maturo, sappiamo bene che anche il minimo cambiamento di una semplice interfaccia può spiazzare i meno avvezzi alla tecnologia.

Windows 7 è sempre più vicino alla pensione, acquista una licenza di Windows 10 a pochi euro.

di Manolo De Agostini
lunedì 20 Maggio 2019 7:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Linux
  • Windows 10
  • Windows 7
  • Software
  • Microsoft
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 8 mesi fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 8 mesi fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta