logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Case e PC Completi

Conclusioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Case e PC Completi

Conclusioni

di Tom's Hardware giovedì 10 Settembre 2009 12:33
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Case e PC Completi
Pagina 13: Conclusioni
  • Pagina 1 : In salotto con Windows 7, il media center perfetto
  • Pagina 2 : Che cosa è successo da allora?
  • Pagina 3 : Datemi una scheda video dedicata
  • Pagina 4 : Che cosa usare come telecomando?
  • Pagina 5 : Amplificatore: uno sguardo alla scheda MSI a cinque canali
  • Pagina 6 : Celebrazione del DAE-3
  • Pagina 7 : Pag 2
  • Pagina 8 : Alla ricerca dell’HTPC perfetto
  • Pagina 9 : La risposta del canale 7.1 LPCM
  • Pagina 10 : Dimostrazione di Dolby True HD e DTS-HD MA
  • Pagina 11 : Asus Xonar HDAV (e Xonar HDAV Slim)
  • Pagina 12 : Organizziamoci
  • Pagina 13 : Conclusioni

Conclusioni

Dal primo articolo sono nate diverse domande e commenti, che in questa seconda parte abbiamo provato ad analizzare. Ci sarà una terza parte, in cui proveremo a usare un altro sistema operativo. Anche se le prestazioni della piattaforma Ion non ci hanno colpito più di tanto, faremo qualcosa e proveremo un sistema mini-ITX con Ubuntu. Vedremo come si comporterà.

La parte quattro di questa serie si occuperà dell’hardware. Pensiamo che chi ha intenzione di trasmettere a un ricevitore, possa fare meglio della piattaforma Maui. E, almeno fin quando i produttori di chipset non saranno capaci di offre qualcosa di meglio rispetto all’audio a qualità CD via LPCM multi-canale, la Xonar HDAV 1.3 emerge come l’unica a permettere Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio.

Daremo uno sguardo anche alla tecnologia wireless, in grado di permettere la trasmissione di contenuti in qualità Blu-Ray senza il bisogno di una connessione Gigabit via cavo.

Speriamo che quest’articolo abbia risposto ad alcune domande emerse del primo articolo. Ora abbiamo un’idea migliore su quali siano le aree dove la piattaforma AMD dà il meglio (qualità audio, potenziale aggiornamento, risparmio su altri componenti audio HT – Home Theater) e dove deve ancora migliorare (protected audio path, blocco speaker scarsamente implementato).

La buona notizia è che, nel processo o rivisitazione del nostro HTPC, abbiamo avuto la possibilità di provare la Xonar HDAV 1.3 di Asus – una scheda che ha conosciuto tempi duri, ma che ora è migliorata molto. Asus sta facendo grandi passi in avanti per far funzionare correttamente il prodotto con Windows Vista, sta aggiornando gli utenti al software ArcSoft TMT3 e rimane l’unica azienda capace a trasmettere un flusso di bit TrueHD/DTS-HD. Per questo, diamo alla HDAV 1.3 il riconoscimento "acquisto consigliato".

Pagina 13: Conclusioni
  • Pagina 1 : In salotto con Windows 7, il media center perfetto
  • Pagina 2 : Che cosa è successo da allora?
  • Pagina 3 : Datemi una scheda video dedicata
  • Pagina 4 : Che cosa usare come telecomando?
  • Pagina 5 : Amplificatore: uno sguardo alla scheda MSI a cinque canali
  • Pagina 6 : Celebrazione del DAE-3
  • Pagina 7 : Pag 2
  • Pagina 8 : Alla ricerca dell’HTPC perfetto
  • Pagina 9 : La risposta del canale 7.1 LPCM
  • Pagina 10 : Dimostrazione di Dolby True HD e DTS-HD MA
  • Pagina 11 : Asus Xonar HDAV (e Xonar HDAV Slim)
  • Pagina 12 : Organizziamoci
  • Pagina 13 : Conclusioni

Indice

  • 1 . In salotto con Windows 7, il media center perfetto
  • 2 . Che cosa è successo da allora?
  • 3 . Datemi una scheda video dedicata
  • 4 . Che cosa usare come telecomando?
  • 5 . Amplificatore: uno sguardo alla scheda MSI a cinque canali
  • 6 . Celebrazione del DAE-3
  • 7 . Pag 2
  • 8 . Alla ricerca dell’HTPC perfetto
  • 9 . La risposta del canale 7.1 LPCM
  • 10 . Dimostrazione di Dolby True HD e DTS-HD MA
  • 11 . Asus Xonar HDAV (e Xonar HDAV Slim)
  • 12 . Organizziamoci
  • 13 . Conclusioni
di Tom's Hardware
giovedì 10 Settembre 2009 12:33
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Case e PC Completi
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta