Organizziamoci
- Pagina 1 : In salotto con Windows 7, il media center perfetto
- Pagina 2 : Che cosa è successo da allora?
- Pagina 3 : Datemi una scheda video dedicata
- Pagina 4 : Che cosa usare come telecomando?
- Pagina 5 : Amplificatore: uno sguardo alla scheda MSI a cinque canali
- Pagina 6 : Celebrazione del DAE-3
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Alla ricerca dell’HTPC perfetto
- Pagina 9 : La risposta del canale 7.1 LPCM
- Pagina 10 : Dimostrazione di Dolby True HD e DTS-HD MA
- Pagina 11 : Asus Xonar HDAV (e Xonar HDAV Slim)
- Pagina 12 : Organizziamoci
- Pagina 13 : Conclusioni
Organizziamoci
Gli hard disk diventano sempre più capienti, perciò potrete pensare che sia diventato semplice collezionare i vostri dati senza problemi. Il problema è che anche i file stanno accrescendo le loro dimensioni di pari passo agli hard disk – una .iso di Transformers in alta definizione richiede più di 42 GB di spazio!
Nonostante tutto, sarebbe ideale immagazzinare tutto il divertimento in un solo posto, giusto? È il sogno di molti dei nostri lettori. Ad un problema relativamente semplice, però, corrisponde una soluzione relativamente complessa.
Mentre c’è software disponibile per leggere dischi Blu-Ray, eludere la protezione di copia AACS e copiare la struttura file (o creare una .iso) non è legale. La funzione Managed Copy, che permette di fare una copia di backup di un Blu-Ray regolarmente acquistato, è infatti ancora in fase di sviluppo.
Realizzare un Media Server
Any DVD – Clicca per ingrandire.
Così, stiamo operando assumendo che volete farlo ora, anzichè attendere, e volete archiviare dischi completi anziché trascondificati per risparmiare spazio. Naturalmente, avrete bisogno di iniziare con molto spazio di archiviazione e probabilmente la cosa migliore è che non sia interno al vostro HTPC. Nel nostro ambiente ipotetico abbiamo usato un NAS Thecus N5200 Pro a quattro dischi da 1 terabyte in configurazione RAID 5. Una connessione Gigabit Ethernet è una necessità. Abbiamo fatto alcuni esperimenti con lo streaming a qualità Blu-ray di contenuti su rete wireless 802.11n, ed è abbastanza veloce.
Da qui, state cercando un modo relativamente semplice che coinvolga il software SlySoft AnyDVD HD (79 €), un PC con funzionalità Windows Media Center, Daemon Tools (gratuito), e il software per amministrare le collezioni di film, come My Movies 2 (gratuito), che è in grado di riconoscere AnyDVD HD e Daemon Tools e usare il primo per scrivere una .iso del disco mentre l’ultimo permette di montare l’immagine Blu-Ray automaticamente quando cliccate su "Watch" in Windows Media Center.
Copie di sicurezza – Clicca per ingrandire.
Certo, questo tutto in teoria, in quanto la legalità è ancora in via di dibattito.Ci è stato detto, però, che la soluzione proposta funziona bene.
- Pagina 1 : In salotto con Windows 7, il media center perfetto
- Pagina 2 : Che cosa è successo da allora?
- Pagina 3 : Datemi una scheda video dedicata
- Pagina 4 : Che cosa usare come telecomando?
- Pagina 5 : Amplificatore: uno sguardo alla scheda MSI a cinque canali
- Pagina 6 : Celebrazione del DAE-3
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Alla ricerca dell’HTPC perfetto
- Pagina 9 : La risposta del canale 7.1 LPCM
- Pagina 10 : Dimostrazione di Dolby True HD e DTS-HD MA
- Pagina 11 : Asus Xonar HDAV (e Xonar HDAV Slim)
- Pagina 12 : Organizziamoci
- Pagina 13 : Conclusioni
Indice
- 1 . In salotto con Windows 7, il media center perfetto
- 2 . Che cosa è successo da allora?
- 3 . Datemi una scheda video dedicata
- 4 . Che cosa usare come telecomando?
- 5 . Amplificatore: uno sguardo alla scheda MSI a cinque canali
- 6 . Celebrazione del DAE-3
- 7 . Pag 2
- 8 . Alla ricerca dell’HTPC perfetto
- 9 . La risposta del canale 7.1 LPCM
- 10 . Dimostrazione di Dolby True HD e DTS-HD MA
- 11 . Asus Xonar HDAV (e Xonar HDAV Slim)
- 12 . Organizziamoci
- 13 . Conclusioni