logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Instagram per iOS e Android

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Instagram per iOS e Android

di Tom's Hardware martedì 17 Luglio 2012 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Guida
  • Software
Pagina 2: Instagram per iOS e Android
  • Pagina 1 : Guida alle app per fotografare, 10 soluzioni per iOS e Android
  • Pagina 2 : Instagram per iOS e Android
  • Pagina 3 : Pixlr-o-Matic per iOS e Android
  • Pagina 4 : Camera Awesome per iOS
  • Pagina 5 : Pudding Camera per Android
  • Pagina 6 : 645 Pro per iOS
  • Pagina 7 : ProCapture per Android
  • Pagina 8 : Hipstamatic per iOS
  • Pagina 9 : Retro Camera per Android
  • Pagina 10 : Roidizer per Android
  • Pagina 11 : Polamatic per iOS

Instagram per iOS e Android

Non si può trattare la fotografia da smartphone senza partire da Instagram, che per molti versi è l'applicazione fotografica per eccellenza.

Concettualmente Instagram è un'app volutamente semplice e in fase di scatto i controlli sono ridotti al minimo. Nella versione iOS ci si può limitare a considerare il pulsante centrale di scatto nella parte bassa dello schermo e, in alto, le icone per controllare il flash (disattivato, sempre attivo, automatico) e passare dalla fotocamera posteriore a quella anteriore.

Chi vuole vedere subito, mentre inquadra, la resa degli effetti speciali di Instagram può toccare, in basso, l'icona con un triangolo: mostra appunto la barra degli effetti integrati nell'app. In alto ci sono anche il pulsante per attivare le relative cornici e quello per applicare un'eventuale sfocatura (lineare o circolare).

I ritocchi dopo lo scatto: a sinistra iOS e a destra Android: pochissime le differenze

Nella versione Android la parte di scatto dipende dall'app che decidiamo di usare per fare le foto: non ce n'è una di default, tipicamente adotteremo quella standard dello smartphone. Opzioni ed effetti dell'app Android sono gli stessi di quella iOS ma appaiono dopo lo scatto proprio per questo diverso funzionamento. Questa impostazione secondo noi è più corretta: meglio prima scattare e poi provare con calma gli effetti disponibili. Entrambe le versioni dell'applicazione permettono poi di ricavare l'immagine direttamente tra quelle memorizzate sullo smartphone.

Qui sono attive sia la sfocatura che la posterizzazione dell'immagine

Android o iOS che sia, Instagram offre gli stessi 17 effetti speciali preimpostati, che modificano saturazione, vignettatura e tonalità della foto scattata. Si tratta in tutti i casi di filtri retrò, che ricordano la resa delle pellicole analogiche simulando esposizioni e sviluppi volutamente sbagliati. Alcuni prevedono una cornice, sempre eliminabile.

Sono sempre disponibili i due effetti speciali simboleggiati dall'icona di una goccia e da quella di un sole. La prima richiama un menu a discesa per impostare una sfocatura selettiva circolare o lineare: l'area a fuoco si imposta e si ridimensiona muovendo le dita sullo schermo. L'icona a forma di sole attiva una sorta di posterizzazione dell'immagine, aumentandone fortemente la "grana" e il contrasto.

La schermata per la condivisione: più possibilità nella versione iOS, ma cambia poco

Scattata la foto, la si condivide. Si passa infatti a una schermata dove scrivere una didascalia per l'immagine, abilitare o meno la geolocalizzazione e decidere in quali social network inviarla direttamente (oltre a Instagram medesimo): quelli supportati nella versione Android sono Twitter, Facebook, Foursquare e Tumblr; nella versione iOS si aggiungono Flickr e l'invio via mail. In ogni caso l'immagine viene salvata anche nella Galleria di Android o nel Rullino Fotografico di iOS, quindi la si può poi usare come meglio si crede.

L'app è gratuita.

Pagina 2: Instagram per iOS e Android
  • Pagina 1 : Guida alle app per fotografare, 10 soluzioni per iOS e Android
  • Pagina 2 : Instagram per iOS e Android
  • Pagina 3 : Pixlr-o-Matic per iOS e Android
  • Pagina 4 : Camera Awesome per iOS
  • Pagina 5 : Pudding Camera per Android
  • Pagina 6 : 645 Pro per iOS
  • Pagina 7 : ProCapture per Android
  • Pagina 8 : Hipstamatic per iOS
  • Pagina 9 : Retro Camera per Android
  • Pagina 10 : Roidizer per Android
  • Pagina 11 : Polamatic per iOS

Indice

  • 1 . Guida alle app per fotografare, 10 soluzioni per iOS e Android
  • 2 . Instagram per iOS e Android
  • 3 . Pixlr-o-Matic per iOS e Android
  • 4 . Camera Awesome per iOS
  • 5 . Pudding Camera per Android
  • 6 . 645 Pro per iOS
  • 7 . ProCapture per Android
  • 8 . Hipstamatic per iOS
  • 9 . Retro Camera per Android
  • 10 . Roidizer per Android
  • 11 . Polamatic per iOS
di Tom's Hardware
martedì 17 Luglio 2012 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Guida
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta