Un TDP interessante
- Pagina 1 : Intel Atom, analisi tecnica e test prestazioni
- Pagina 2 : Il Pentium-M
- Pagina 3 : Poulsbo, chipset per Atom
- Pagina 4 : Un TDP interessante
- Pagina 5 : Chipset, il veterano i945
- Pagina 6 : Atom: In-Order e HyperThreading
- Pagina 7 : I core di calcolo
- Pagina 8 : Cache ed FSB
- Pagina 9 : Amministrazione dei consumi: test e teoria
- Pagina 10 : In pratica
- Pagina 11 : I test
- Pagina 12 : Atom contro C7-M e Celeron
- Pagina 13 : Overclocking e 3D
- Pagina 14 : Perché nessun test HD?
Un TDP interessante
L'Atom Z500 ha un TDP che varia tra 0.85 W (per la versione da 800 MHz senza HyperThreading) e 2.64 W (per la versione da 1.86 GHz con HyperThreading). L'SCH consuma 2.3 W circa nella sua versione più evoluta, per un totale SCH + CPU di meno di 5 W . Confrontato con le soluzioni odierne è un passo avanti enorme – il VIA Nano, per esempio, è annunciato a 25 W per la versione da 1,8 GHz e il Celeron-M ULV a 5 W a 900 MHz.
Per quanto concerne gli Atom indirizzati ai PC Intel offre un'altra linea di processori, nome in codice Diamondville. Gli Atom N200 e 200 sono progettati per i PC standard, più precisamente per i PC portatili a basso costo come l'Eee PC.
Atom N200 e 200: prezzo attraente
Gli Atom N200 sono simili agli Z500, con l'unica differenza nell'amministrazione dell'EMT64 (64 bit) , presente nei modelli N200 e 200, e nell'assenza della tecnologia EIST. Gli Atom 200, inoltre, non modificano "al volo" la frequenza di lavoro. I prezzi sono interessanti: un Atom N270, con frequenza di 1.6 GHz (bus 533 MHz) e TDP di 2 watt costa solamente 44 dollari. E la versione 230, con un TDP di 4 watt, costa solo 29 dollari (stessa frequenza).
- Pagina 1 : Intel Atom, analisi tecnica e test prestazioni
- Pagina 2 : Il Pentium-M
- Pagina 3 : Poulsbo, chipset per Atom
- Pagina 4 : Un TDP interessante
- Pagina 5 : Chipset, il veterano i945
- Pagina 6 : Atom: In-Order e HyperThreading
- Pagina 7 : I core di calcolo
- Pagina 8 : Cache ed FSB
- Pagina 9 : Amministrazione dei consumi: test e teoria
- Pagina 10 : In pratica
- Pagina 11 : I test
- Pagina 12 : Atom contro C7-M e Celeron
- Pagina 13 : Overclocking e 3D
- Pagina 14 : Perché nessun test HD?
Indice
- 1 . Intel Atom, analisi tecnica e test prestazioni
- 2 . Il Pentium-M
- 3 . Poulsbo, chipset per Atom
- 4 . Un TDP interessante
- 5 . Chipset, il veterano i945
- 6 . Atom: In-Order e HyperThreading
- 7 . I core di calcolo
- 8 . Cache ed FSB
- 9 . Amministrazione dei consumi: test e teoria
- 10 . In pratica
- 11 . I test
- 12 . Atom contro C7-M e Celeron
- 13 . Overclocking e 3D
- 14 . Perché nessun test HD?