logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Moorestown

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Moorestown

di Tom's Hardware mercoledì 5 Maggio 2010 13:32
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CPU
Pagina 4: Moorestown
  • Pagina 1 : Intel Atom Z600, rivoluzione per dispositivi portatili
  • Pagina 2 : Sempre più piccoli
  • Pagina 3 : Unire i puntini
  • Pagina 4 : Moorestown
  • Pagina 5 : Piattaforma
  • Pagina 6 : Potenza del processore
  • Pagina 7 : Nuovi livelli energetici
  • Pagina 8 : Grafica e video
  • Pagina 9 : Display e Memoria
  • Pagina 10 : Langwell Platform Controller Hub MP20
  • Pagina 11 : Briertown Mixed Signal IC
  • Pagina 12 : L’esperienza
  • Pagina 13 : Perchè Moorestown conta

Moorestown

Moorestown è una piattaforma mobile composta da tre elementi:

Lincroft: Conosciuto come processore Atom Z6xx, è un SoC prodotto a 45 nm che integra il core del processore, i controller della memoria e dei monitor, il motore grafico e il motore video. Perché è stato prodotto a 45 nm quando la famiglia Core è già passata ai 32 nm? Perché Moorestown era già in sviluppo prima del cambio di processo produttivo. Intel ha inoltre sfornato un buon prodotto a 45 nm, che non ha fatto sentire la necessità dell’immediato passaggio al nuovo processo produttivo.

Langwell: Questo è l’Intel Platform Controller Hub MP20, prodotto a 65 nm. Ora che la maggior parte dei controller è migrata nella CPU, quello che è rimasto nel PCH è principalmente il controller I/O.

Briertown: Questo è un Mixed Signal IC (MSIC) dedicato, progettato per la gestione energetica di tutti i componenti. Vedrete anche la parte chiamata Power Management IC, o PMIC. Briertown è una parte molto importante per le funzionalità di risparmio energetico, ma è attualmente prodotta da altri brand, tra cui Freescale, Maxim e NEC.

Il quarto componente che probabilmente verrà collegato alla piattaforma Moorestown è il chip di connettività wireless, ma questo è ancora da definire. Come per Briertown, Intel ha lavorato con numerosi fornitori di componenti per soddisfare le necessità di Moorestown. Un prodotto finito dovrebbe integrare anche un chip dati/voce 3G M340 di ST-Ericsson, assieme a un Marvell 8688 per la connettività 802.11 a/b/g e un Infineon Hammerhead 2 per il GPS. Ancora più interessante sarà l’Intel Wireless Multiconnection 3200, nome in codice Evans Peak, che offrirà un bundle 4-in-1 con WiMAX, 802.11 a/g/n, Bluetook e GPS.

Intel, per il Moorestown, ha in testa quattro obbiettivi. Tra tutti, con questa presentazione, Intel vuole mettere la parola fine ai problemi energetici di Atom per il settore degli ultraportatili. Con un’autonomia di riproduzione audio di due giorni e un’autonomia in stand-by di 10 giorni, Intel può ora giocare ad armi pari con gli altri chip per telefoni, ARM per primo. Oltre a questo, i dispositivi Intel saranno più piccoli, compatibili e offriranno prestazioni (specialmente con i media) che surclasseranno qualsiasi altra opzione disponibile oggigiorno.

Pagina 4: Moorestown
  • Pagina 1 : Intel Atom Z600, rivoluzione per dispositivi portatili
  • Pagina 2 : Sempre più piccoli
  • Pagina 3 : Unire i puntini
  • Pagina 4 : Moorestown
  • Pagina 5 : Piattaforma
  • Pagina 6 : Potenza del processore
  • Pagina 7 : Nuovi livelli energetici
  • Pagina 8 : Grafica e video
  • Pagina 9 : Display e Memoria
  • Pagina 10 : Langwell Platform Controller Hub MP20
  • Pagina 11 : Briertown Mixed Signal IC
  • Pagina 12 : L’esperienza
  • Pagina 13 : Perchè Moorestown conta

Indice

  • 1 . Intel Atom Z600, rivoluzione per dispositivi portatili
  • 2 . Sempre più piccoli
  • 3 . Unire i puntini
  • 4 . Moorestown
  • 5 . Piattaforma
  • 6 . Potenza del processore
  • 7 . Nuovi livelli energetici
  • 8 . Grafica e video
  • 9 . Display e Memoria
  • 10 . Langwell Platform Controller Hub MP20
  • 11 . Briertown Mixed Signal IC
  • 12 . L’esperienza
  • 13 . Perchè Moorestown conta
di Tom's Hardware
mercoledì 5 Maggio 2010 13:32
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta