logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Intel Bensley, continua la sfida contro AMD

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Intel Bensley, continua la sfida contro AMD

di Tom's Hardware giovedì 27 Aprile 2006 10:38
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CPU
Pagina 1: Intel Bensley, continua la sfida contro AMD
  • Pagina 1 : Intel Bensley, continua la sfida contro AMD
  • Pagina 2 : Hypertransport è ancora la scelta migliore?
  • Pagina 3 : Perchè sceglierne uno anzichè l’altro?
  • Pagina 4 : Il contendente di Intel: Dempsey a 3.46 GHz
  • Pagina 5 : Il contendente di Intel: Dempsey a 3.46 GHz, continua
  • Pagina 6 : Il contendente di AMD: Opteron 280
  • Pagina 7 : Test
  • Pagina 8 : Configurazione di test
  • Pagina 9 : WinRAR
  • Pagina 10 : 3DSMax
  • Pagina 11 : BlackScholes
  • Pagina 12 : Sample di test

Saprà Bensley fare meglio della piattaforma Hypertransport di AMD?


Le due CPU hanno un proprio bus per l’MCH, ma non figurano un controller di memoria integrato come le CPU AMD.

Come abbiamo puntualizzato in questa recensione – Le promesse di Intel sulla futura generazione di Server – i chipset Blackford e Glidewell offrono due particolari innovazioni rispetto alla piattaforma Linderhurst (E7250/E7230). Due bus indipendenti (DIB) per ognuno dei due processori e un controller quad-channel che utilizza memoria buffered DDR2 (FB-DIMM), sono tra gli extra offerti rispetto i predecessori.

In teoria, il DIB tra il nuovo dual-core Xeon e il Northbridge MCH Blackford (che funziona alla velocità di 1066 MHz) dovrebbe essere in grado di offrire prestazioni migliori dell’interfaccia Hypertransport AMD che lavora alla frequenza di 400 MHz DDR. Il bandwidth della memoria del Blackford arriva a 17 GB/sec, grazie al controller quad-channel, che si traduce in un bandwidth due volte e mezzo superiore rispetto la vecchia piattaforma Linderhurst. I prerequisiti per le motherboard sono meno complicati rispetto la piattaforma corrente. Questo significa che può essere aggiunta più memoria a una motherboard progettualmente meno complicata.


Uno sguardo da vicino al PCB di un socket per CPU AMD e memoria DDR. Vediamo solo uno strato della pista, ma come potete vedere l’architettura è complessa. Da notare alcune linee che vanno avanti e indietro per creare la stessa distanza di segnale tra tutte le piste.


Sul PCB di Bensley le piste sono chiaramente meno complesse. Sono stati usati pochi strati e poche sono le piste. La distanza tra le piste è maggiore rispetto a una scheda madre standard DDR/DDR2. Con le FB-DIMM, seguendo un processo di produzione simile alle DDR/DDR2 i clienti avranno prodotti meno costosi in futuro.

Pagina 1: Intel Bensley, continua la sfida contro AMD
  • Pagina 1 : Intel Bensley, continua la sfida contro AMD
  • Pagina 2 : Hypertransport è ancora la scelta migliore?
  • Pagina 3 : Perchè sceglierne uno anzichè l’altro?
  • Pagina 4 : Il contendente di Intel: Dempsey a 3.46 GHz
  • Pagina 5 : Il contendente di Intel: Dempsey a 3.46 GHz, continua
  • Pagina 6 : Il contendente di AMD: Opteron 280
  • Pagina 7 : Test
  • Pagina 8 : Configurazione di test
  • Pagina 9 : WinRAR
  • Pagina 10 : 3DSMax
  • Pagina 11 : BlackScholes
  • Pagina 12 : Sample di test

Indice

  • 1 . Intel Bensley, continua la sfida contro AMD
  • 2 . Hypertransport è ancora la scelta migliore?
  • 3 . Perchè sceglierne uno anzichè l’altro?
  • 4 . Il contendente di Intel: Dempsey a 3.46 GHz
  • 5 . Il contendente di Intel: Dempsey a 3.46 GHz, continua
  • 6 . Il contendente di AMD: Opteron 280
  • 7 . Test
  • 8 . Configurazione di test
  • 9 . WinRAR
  • 10 . 3DSMax
  • 11 . BlackScholes
  • 12 . Sample di test
di Tom's Hardware
giovedì 27 Aprile 2006 10:38
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta