logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Broadwell-Y: fate spazio al Core M

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Broadwell-Y: fate spazio al Core M

di Andrea Ferrario venerdì 5 Settembre 2014 17:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • IFA 2014
  • Intel Core
  • CPU
Pagina 4: Broadwell-Y: fate spazio al Core M
  • Pagina 1 : Intel Broadwell Core M: architettura, dettagli, modelli e specifiche
  • Pagina 2 : Processo produttivo a 14 nanometri: FinFET atto secondo
  • Pagina 3 : Broadwell e i miglioramenti all’architettura
  • Pagina 4 : Broadwell-Y: fate spazio al Core M
  • Pagina 5 : Bassi consumi prima di tutto
  • Pagina 6 : I modelli Intel Core M

Broadwell-Y: fate spazio al Core M

Il nuovo processo a 14 nanometri coprirà più segmenti di prodotto, dai datacenter ai tablet, tramite tre die Broadwell differenti. Per ora Intel ha limitato le informazioni al chip mobile Broadwell-Y. Il marchio Core M coprirà specificatamente il settore mobile e Intel ci ha detto che altri marchi come Celeron e Pentium M non saranno applicati al SoC Broadwell-Y.

Haswell e Broadwell, nelle varianti Y, a confronto

Nelle prossime pagine parleremo delle specifiche, ma è importante sapere che il nuovo chip può rientrare in prodotti fanless – senza ventola – con uno spessore tra 7 e 10 mm, con schermo da 10,1 pollici, grazie a consumi inferiori ai 5 watt. Secondo Intel "Broadwell-Y fornisce una riduzione superiore a due volte nel TDP con prestazioni migliori di Haswell-Y".

Abbiamo alcune specifiche per quanto riguarda die e dimensioni del package. Il chip Broadwell-Y è 82 mm2, un calo del 63% rispetto ai 130 mm2 di Haswell-Y. Per quanto riguarda il package, Broadwell-Y ha una superficie del 50% più piccola e del 30% più sottile rispetto ad Haswell-Y. Parte di questa riduzione è resa possibile dalla rilocazione dei moduli 3DL su un PCB piccolo e seperato, collegato sul fondo del package di Broadwell-Y. Le motherboard dovranno avere un foro appropriato per ospitarlo.

Clicca per ingrandire

Dato che lo scaling dell'area è stato migliore delle attese per i 14 nanometri, Intel ha aggiunto un 20% di transistor in più per aumentare caratteristiche e prestazioni. Ad esempio la grafica integrata di Haswell-Y ha un massimo di 20 AU, mentre Broadwell-Y può arrivare a 24. Si tratta di un 20% di risorse di calcolo in più e Intel indica anche di un incremento del 50% nel throughput grafico di campionamento.

L'azienda afferma inoltre le prestazioni con geometria, Z e pixel fill sono state migliorando intervenendo sulla microarchitettura, anche se per ora non ha voluto approfondire oltre. La compatibilità con gli schermi 4K è parte di Broadwell.

Pagina 4: Broadwell-Y: fate spazio al Core M
  • Pagina 1 : Intel Broadwell Core M: architettura, dettagli, modelli e specifiche
  • Pagina 2 : Processo produttivo a 14 nanometri: FinFET atto secondo
  • Pagina 3 : Broadwell e i miglioramenti all’architettura
  • Pagina 4 : Broadwell-Y: fate spazio al Core M
  • Pagina 5 : Bassi consumi prima di tutto
  • Pagina 6 : I modelli Intel Core M

Indice

  • 1 . Intel Broadwell Core M: architettura, dettagli, modelli e specifiche
  • 2 . Processo produttivo a 14 nanometri: FinFET atto secondo
  • 3 . Broadwell e i miglioramenti all’architettura
  • 4 . Broadwell-Y: fate spazio al Core M
  • 5 . Bassi consumi prima di tutto
  • 6 . I modelli Intel Core M
di Andrea Ferrario
venerdì 5 Settembre 2014 17:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • IFA 2014
  • Intel Core
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta