Conclusioni
- Pagina 1 : Intel Core 2 Quad, guida alla scelta della memoria DDR3
- Pagina 2 : CPU: Intel Core 2 Extreme QX9770
- Pagina 3 : Sistema di prova, altri elementi
- Pagina 4 : Velocità e timing
- Pagina 5 : Impostazioni di prova
- Pagina 6 : Risultati
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : 3DMark Vantage
- Pagina 9 : Giochi 3D
- Pagina 10 : Applicazioni
- Pagina 11 : Pag 2
- Pagina 12 : Audio e Video
- Pagina 13 : Conclusioni
Conclusioni
Mentre le differenze di prestazioni nel throughput di memoria con Sandra 2009 mostrano vantaggi significativi per memoria ad alta velocità e bassa altenza, i vantaggi sono piuttosto piccoli negli scenari reali. La codifica audio da audio digitale .wav a .mp3 o .aac non può essere accelerata molto dalla memoria veloce, come visto anche in altri benchmark sulle applicazioni. Tuttavia, i risultati sono differenti per la trascondifica video, il gioco e alcune applicazioni, dove la bassa latenza e la memoria ad alta velocità introduce un piccolo beneficio: Far Cry 2, GTA IV, Left 4 Dead, Adobe Photoshop, Adobe Premiere e WinRAR godono chiaramente della memoria più rapida.
Risultati interessanti
È interessante vedere che latenze ridotte sono solitamente più importanti dell’incremento di frequenza. Questo non è sempre vero nel caso del Phenom II X4 o del Core i7. Entrambi i processi integrano il controller di memoria nel core della CPU, mentre nel caso del Core 2 Quad e della piattaforma LGA 775 il controller è integrato nel chipset della scheda madre. Apparentemente la latenza sembra essere un problema più accentuato per i controller di memoria non integrati.
Raccomandazioni
Malgrado la presentazione imminente della prossima piattaforma Intel di fascia media, la Ibex Peak su socket LGA 1156, l’ecosistema Socket 775 e Core 2 rimarrà interessante ancora per un po’ grazie alla maturità della piattaforma e il prezzo attraente di alcune schede madre e processori. Gli appassionati dovrebbero puntare su DDR3-1600 a basse latenze, mentre gli altri troveranno il miglior compromesso in DDR3-1333 e basse latenze. I timing CL7 possono essere considerati ideali, ma non danno molto di più rispetto alla memoria CL8 o CL9.
- Pagina 1 : Intel Core 2 Quad, guida alla scelta della memoria DDR3
- Pagina 2 : CPU: Intel Core 2 Extreme QX9770
- Pagina 3 : Sistema di prova, altri elementi
- Pagina 4 : Velocità e timing
- Pagina 5 : Impostazioni di prova
- Pagina 6 : Risultati
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : 3DMark Vantage
- Pagina 9 : Giochi 3D
- Pagina 10 : Applicazioni
- Pagina 11 : Pag 2
- Pagina 12 : Audio e Video
- Pagina 13 : Conclusioni
Indice
- 1 . Intel Core 2 Quad, guida alla scelta della memoria DDR3
- 2 . CPU: Intel Core 2 Extreme QX9770
- 3 . Sistema di prova, altri elementi
- 4 . Velocità e timing
- 5 . Impostazioni di prova
- 6 . Risultati
- 7 . Pag 2
- 8 . 3DMark Vantage
- 9 . Giochi 3D
- 10 . Applicazioni
- 11 . Pag 2
- 12 . Audio e Video
- 13 . Conclusioni