logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Intel Core Broadwell-U, presunti modelli e specifiche

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Intel Core Broadwell-U, presunti modelli e specifiche

di Manolo De Agostini martedì 30 Settembre 2014 8:04
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Core
  • CPU

Intel ha già annunciato che i primi processori a 14 nanometri, nome in codice Broadwell, debutteranno nel corso di quest'anno andando a comporre la nuova famiglia Core M (architettura, primi test). Si tratterà di soluzioni Broadwell-Y con TDP fino a 4,5 watt indirizzate a tablet ultrasottili senza ventole e prodotti convertibili.

Questi chip saranno seguiti da soluzioni Broadwell-U, sempre mobile, che verosimilmente Intel introdurrà all'inizio del prossimo anno al CES 2015 di Las Vegas. Secondo l'edizione cinese di Vr-Zone la nuova gamma di processori sarà composta da più di una dozzina di modelli, che spazieranno dalle soluzioni a basso costo Celeron fino alla fascia più alta, dove i Core i7 e la grafica Iris la faranno da padrone.

Modello Cores / Thread Freq. CPU (Base / Turbo) Cache L3 Chip grafici Freq. GPU DDR3 TDP
Core i7-5650U 2/4 2.2 / 3.2 GHz 4 MB HD 6000 300/1000 MHz 1866 MHz 15 W
Core i7-5600U 2/4 2.6 / 3.2 GHz 4 MB HD 5500 300/950 MHz 1600 MHz 15 W
Core i7-5557U 2/4 3.1 / 3.4 GHz 4 MB HD 6100 300/1100 MHz 1866 MHz 15 W
Core i7-5550U 2/4 2.0 / 3.0 GHz 4 MB HD 6000 300/1000 MHz 1866 MHz 15 W
Core i7-5500U 2/4 2.4 / 3.0 GHz 4 MB HD 5500 300/950 MHz 1600 MHz 15 W
Core i5-5350U 2/4 1.8 / 2.9 GHz 3 MB HD 6000 300/1000 MHz 1866 MHz 15 W
Core i5-5300U 2/4 2.3 / 2.9 GHz 3 MB HD 5500 300/900 MHz 1600 MHz 15 W
Core i5-5287U 2/4 2.9 / 3.3 GHz 3 MB HD 6100 300/1100 MHz 1866 MHz 15 W
Core i5-5257U 2/4 2.7 / 3.1 GHz 3 MB HD 6100 300/1050 MHz 1866 MHz 15 W
Core i5-5250U 2/4 1.6 / 2.7 GHz 3 MB HD 6000 300/1000 MHz 1866 MHz 15 W
Core i5-5200U 2/4 2.2 / 2.7 GHz 3 MB HD 5500 300/900 MHz 1600 MHz 15 W
Core i3-5157U 2/4 2.5 GHz 3 MB HD 6100 300/1000 MHz 1866 MHz 15 W
Core i3-5010U 2/4 2.1 GHz 3 MB HD 5500 300/900 MHz 1600 MHz 15 W
Core i3-5005U 2/4 2.0 GHz 3 MB HD 5500 300/850 MHz 1600 MHz 15 W
Pentium 3805U 2/2 1.9 GHz 2 MB HD 300/800 MHz 1600 MHz 15 W
Celeron 3755U 2/2 1.7 GHz 2 MB HD 300/800 MHz 1600 MHz 15 W
Celeron 3205U 2/2 1.5 GHz 2 MB HD 300/800 MHz 1600 MHz 15 W

Il modello di punta, indicato come Core i7-5557U, dovrebbe avere due core con Hyper-Threading capaci di operare a 3.1 / 3.4 GHz, mentre il chip grafico integrato (Iris Graphics 6100) sarebbe capace di operare tra 300 e 1100 MHz. Il controller di memoria dovrebbe supportare la memoria DDR3 fino a 1866 MHz, mentre la DDR3L dovrebbe arrivare a 1600 MHz. A completare le caratteristiche di questo modello un TDP di 15 watt.

La lista dei processori è lunga, come potete vedere dalla tabella, e anche le specifiche variano. Ci sono soluzioni Broadwell-U con chip grafici HD Graphics 6000 e 5500, che non solo opereranno a una frequenza massima di 1000 MHz, ma verosimilmente avranno anche un numero inferiore di unità di calcolo. Purtroppo l'esatta composizione dei chip grafici non è ancora trapelata.

Core i7-4790K Core i7-4790K
Acquista
Core i5-4670 Core i5-4670
Acquista
Pentium G3258 Pentium G3258
Acquista

In fondo alla gamma troviamo processori Pentium e Celeron, a quanto pare privi di Hyper-Threading e con una soluzione grafica ulteriormente depotenziata chiamata HD Graphics. Il tratto comune a tutti i modelli elencati è il TDP di 15 watt, e questo è strano, ma probabilmente sarà configurabile dagli OEM -staremo a vedere.

Follow Manolo De Agostini
@mdeagostiniSegui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Manolo De Agostini
martedì 30 Settembre 2014 8:04
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Core
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta