3DMark 11: scheda integrata contro dedicata di fascia bassa
- Pagina 1 : Intel Core i5 3570K, 3550, 3550S e 3570T: Ivy Bridge alla prova dell’efficienza
- Pagina 2 : I concorrenti
- Pagina 3 : I concorrenti, continua
- Pagina 4 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 5 : Risultati benchmark: PCMark 7
- Pagina 6 : Risultati benchmark: SiSoft Sandra 2012
- Pagina 7 : Risultati benchmark: Adobe CS 5.5 e creazione di contenuti
- Pagina 8 : Risultati benchmark: produttività
- Pagina 9 : Risultati benchmark: compressione file
- Pagina 10 : Risultati benchmark: codifica multimediale
- Pagina 11 : Risultati benchmark: 3DMark 11
- Pagina 12 : 3DMark 11: scheda integrata contro dedicata di fascia bassa
- Pagina 13 : Risultati benchmark: videogiochi
- Pagina 14 : Consumi e temperature
- Pagina 15 : Efficienza
- Pagina 16 : Conclusioni
3DMark 11: scheda integrata contro dedicata di fascia bassa 
La soluzione più rapida è un Core i7 3770K con una Radeon HD 6570. È chiaramente meglio usare una scheda video di fascia bassa anziché una integrata.
L'A8 3850 con grafica integrata Radeon HD 6550D è in seconda posizione nei benchmark grafici. L'A8 soffre molto nella suite Physics, e le prestazioni poco brillanti del processore rallentano questo test.
Come si poteva prevedere il Core i7-3770K con la sua HD Graphics 4000 è terzo nel test grafico, con metà del punteggio della scheda dedicata. La stessa CPU raggiunge più di 2000 punti nella suite Physics, a seconda che la sua GPU sia attiva o meno. Ricordate che il core grafico condivide risorse come la memoria cache e la larghezza di banda di sistema.
Infine, la soluzione HD Graphics 2500 serra i ranghi.
- Pagina 1 : Intel Core i5 3570K, 3550, 3550S e 3570T: Ivy Bridge alla prova dell’efficienza
- Pagina 2 : I concorrenti
- Pagina 3 : I concorrenti, continua
- Pagina 4 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 5 : Risultati benchmark: PCMark 7
- Pagina 6 : Risultati benchmark: SiSoft Sandra 2012
- Pagina 7 : Risultati benchmark: Adobe CS 5.5 e creazione di contenuti
- Pagina 8 : Risultati benchmark: produttività
- Pagina 9 : Risultati benchmark: compressione file
- Pagina 10 : Risultati benchmark: codifica multimediale
- Pagina 11 : Risultati benchmark: 3DMark 11
- Pagina 12 : 3DMark 11: scheda integrata contro dedicata di fascia bassa
- Pagina 13 : Risultati benchmark: videogiochi
- Pagina 14 : Consumi e temperature
- Pagina 15 : Efficienza
- Pagina 16 : Conclusioni
Indice
- 1 . Intel Core i5 3570K, 3550, 3550S e 3570T: Ivy Bridge alla prova dell’efficienza
- 2 . I concorrenti
- 3 . I concorrenti, continua
- 4 . Configurazione di prova e benchmark
- 5 . Risultati benchmark: PCMark 7
- 6 . Risultati benchmark: SiSoft Sandra 2012
- 7 . Risultati benchmark: Adobe CS 5.5 e creazione di contenuti
- 8 . Risultati benchmark: produttività
- 9 . Risultati benchmark: compressione file
- 10 . Risultati benchmark: codifica multimediale
- 11 . Risultati benchmark: 3DMark 11
- 12 . 3DMark 11: scheda integrata contro dedicata di fascia bassa
- 13 . Risultati benchmark: videogiochi
- 14 . Consumi e temperature
- 15 . Efficienza
- 16 . Conclusioni