Risultati benchmark: 3DMark 11
Pagina 11: Risultati benchmark: 3DMark 11
- Pagina 1 : Intel Core i5 3570K, 3550, 3550S e 3570T: Ivy Bridge alla prova dell’efficienza
- Pagina 2 : I concorrenti
- Pagina 3 : I concorrenti, continua
- Pagina 4 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 5 : Risultati benchmark: PCMark 7
- Pagina 6 : Risultati benchmark: SiSoft Sandra 2012
- Pagina 7 : Risultati benchmark: Adobe CS 5.5 e creazione di contenuti
- Pagina 8 : Risultati benchmark: produttività
- Pagina 9 : Risultati benchmark: compressione file
- Pagina 10 : Risultati benchmark: codifica multimediale
- Pagina 11 : Risultati benchmark: 3DMark 11
- Pagina 12 : 3DMark 11: scheda integrata contro dedicata di fascia bassa
- Pagina 13 : Risultati benchmark: videogiochi
- Pagina 14 : Consumi e temperature
- Pagina 15 : Efficienza
- Pagina 16 : Conclusioni
Risultati benchmark: 3DMark 11
La HD Graphics 3000 dell'architettura Sandy Bridge non supporta le DirectX 11, quindi non c'è modo di includere il Core i7 2700K in questi benchmark.
Con questi test riusciamo finalmente a percepire la differenza (non enorme) tra la HD Graphics 2500 e la HD Graphics 4000. Non aspettatevi prestazioni giocabili dalla versione minore della grafica Intel.
Il Core i7 mostra un leggero incremento nella componente grafica di 3DMark – che in genere non si rifletterebbe con una disparità di 100 MHz. È più probabile che nel Core i7 gli 8 MB di cache mostrino un leggero vantaggio sui 6 MB di cache dei Core i5.
Pagina 11: Risultati benchmark: 3DMark 11
- Pagina 1 : Intel Core i5 3570K, 3550, 3550S e 3570T: Ivy Bridge alla prova dell’efficienza
- Pagina 2 : I concorrenti
- Pagina 3 : I concorrenti, continua
- Pagina 4 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 5 : Risultati benchmark: PCMark 7
- Pagina 6 : Risultati benchmark: SiSoft Sandra 2012
- Pagina 7 : Risultati benchmark: Adobe CS 5.5 e creazione di contenuti
- Pagina 8 : Risultati benchmark: produttività
- Pagina 9 : Risultati benchmark: compressione file
- Pagina 10 : Risultati benchmark: codifica multimediale
- Pagina 11 : Risultati benchmark: 3DMark 11
- Pagina 12 : 3DMark 11: scheda integrata contro dedicata di fascia bassa
- Pagina 13 : Risultati benchmark: videogiochi
- Pagina 14 : Consumi e temperature
- Pagina 15 : Efficienza
- Pagina 16 : Conclusioni
Indice
- 1 . Intel Core i5 3570K, 3550, 3550S e 3570T: Ivy Bridge alla prova dell’efficienza
- 2 . I concorrenti
- 3 . I concorrenti, continua
- 4 . Configurazione di prova e benchmark
- 5 . Risultati benchmark: PCMark 7
- 6 . Risultati benchmark: SiSoft Sandra 2012
- 7 . Risultati benchmark: Adobe CS 5.5 e creazione di contenuti
- 8 . Risultati benchmark: produttività
- 9 . Risultati benchmark: compressione file
- 10 . Risultati benchmark: codifica multimediale
- 11 . Risultati benchmark: 3DMark 11
- 12 . 3DMark 11: scheda integrata contro dedicata di fascia bassa
- 13 . Risultati benchmark: videogiochi
- 14 . Consumi e temperature
- 15 . Efficienza
- 16 . Conclusioni