Risultati benchmark: videogiochi
- Pagina 1 : Intel Core i5 3570K, 3550, 3550S e 3570T: Ivy Bridge alla prova dell’efficienza
- Pagina 2 : I concorrenti
- Pagina 3 : I concorrenti, continua
- Pagina 4 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 5 : Risultati benchmark: PCMark 7
- Pagina 6 : Risultati benchmark: SiSoft Sandra 2012
- Pagina 7 : Risultati benchmark: Adobe CS 5.5 e creazione di contenuti
- Pagina 8 : Risultati benchmark: produttività
- Pagina 9 : Risultati benchmark: compressione file
- Pagina 10 : Risultati benchmark: codifica multimediale
- Pagina 11 : Risultati benchmark: 3DMark 11
- Pagina 12 : 3DMark 11: scheda integrata contro dedicata di fascia bassa
- Pagina 13 : Risultati benchmark: videogiochi
- Pagina 14 : Consumi e temperature
- Pagina 15 : Efficienza
- Pagina 16 : Conclusioni
Risultati benchmark: videogiochi
Abbiamo eseguito questi test originariamente nel nostro articolo su Ivy Bridge e aggiungiamo i risultati della HD Graphics 2500 per riempire gli spazi vuoti. Dopo aver visto come si comporta malamente la seconda versione della grafica di Ivy Bridge, abbiamo deciso di usare una sola risoluzione: 1280×720.
Anche con impostazioni relativamente modeste, l'HD Graphics 2500 non è adatta al gioco. Con l'impostazione più bassa di Batman, il nostro Core i5-3550 non offre prestazioni giocabili. In World of Warcraft, il frame rate è irregolare. Skyrim non mostra un grande miglioramento.
Conclusione: la HD 4000 Graphics raggiunge un frame rate sufficiente per giocare a titoli mainstream come WoW e Skyrim con impostazioni non troppo elevate, la HD Graphics 2500 non è una soluzione adeguata.
- Pagina 1 : Intel Core i5 3570K, 3550, 3550S e 3570T: Ivy Bridge alla prova dell’efficienza
- Pagina 2 : I concorrenti
- Pagina 3 : I concorrenti, continua
- Pagina 4 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 5 : Risultati benchmark: PCMark 7
- Pagina 6 : Risultati benchmark: SiSoft Sandra 2012
- Pagina 7 : Risultati benchmark: Adobe CS 5.5 e creazione di contenuti
- Pagina 8 : Risultati benchmark: produttività
- Pagina 9 : Risultati benchmark: compressione file
- Pagina 10 : Risultati benchmark: codifica multimediale
- Pagina 11 : Risultati benchmark: 3DMark 11
- Pagina 12 : 3DMark 11: scheda integrata contro dedicata di fascia bassa
- Pagina 13 : Risultati benchmark: videogiochi
- Pagina 14 : Consumi e temperature
- Pagina 15 : Efficienza
- Pagina 16 : Conclusioni
Indice
- 1 . Intel Core i5 3570K, 3550, 3550S e 3570T: Ivy Bridge alla prova dell’efficienza
- 2 . I concorrenti
- 3 . I concorrenti, continua
- 4 . Configurazione di prova e benchmark
- 5 . Risultati benchmark: PCMark 7
- 6 . Risultati benchmark: SiSoft Sandra 2012
- 7 . Risultati benchmark: Adobe CS 5.5 e creazione di contenuti
- 8 . Risultati benchmark: produttività
- 9 . Risultati benchmark: compressione file
- 10 . Risultati benchmark: codifica multimediale
- 11 . Risultati benchmark: 3DMark 11
- 12 . 3DMark 11: scheda integrata contro dedicata di fascia bassa
- 13 . Risultati benchmark: videogiochi
- 14 . Consumi e temperature
- 15 . Efficienza
- 16 . Conclusioni