Audio/Video
Pagina 11: Audio/Video
- Pagina 1 : Intel Core i5, esperimenti di overclock
- Pagina 2 : Overclock: Velocità elevate, alcuni ostacoli
- Pagina 3 : Piattaforma e risultati senza incremento della tensione
- Pagina 4 : Risultato massimo con aumento tensione: 3.6 GHz
- Pagina 5 : Superare i problemi di stabilità a 4.1 GHz
- Pagina 6 : Tabella frequenza/tensione e configurazione di prova
- Pagina 7 : Risultati
- Pagina 8 : Giochi, 3DMark Vantage
- Pagina 9 : Applicazioni
- Pagina 10 : Pag 2
- Pagina 11 : Audio/Video
- Pagina 12 : Consumi ed efficienza
- Pagina 13 : Conclusioni
Audio/Video
Miglioramenti prestazionali evidenti anche per i benchmark relativi a compressione audio e video.
Pagina 11: Audio/Video
- Pagina 1 : Intel Core i5, esperimenti di overclock
- Pagina 2 : Overclock: Velocità elevate, alcuni ostacoli
- Pagina 3 : Piattaforma e risultati senza incremento della tensione
- Pagina 4 : Risultato massimo con aumento tensione: 3.6 GHz
- Pagina 5 : Superare i problemi di stabilità a 4.1 GHz
- Pagina 6 : Tabella frequenza/tensione e configurazione di prova
- Pagina 7 : Risultati
- Pagina 8 : Giochi, 3DMark Vantage
- Pagina 9 : Applicazioni
- Pagina 10 : Pag 2
- Pagina 11 : Audio/Video
- Pagina 12 : Consumi ed efficienza
- Pagina 13 : Conclusioni
Indice
- 1 . Intel Core i5, esperimenti di overclock
- 2 . Overclock: Velocità elevate, alcuni ostacoli
- 3 . Piattaforma e risultati senza incremento della tensione
- 4 . Risultato massimo con aumento tensione: 3.6 GHz
- 5 . Superare i problemi di stabilità a 4.1 GHz
- 6 . Tabella frequenza/tensione e configurazione di prova
- 7 . Risultati
- 8 . Giochi, 3DMark Vantage
- 9 . Applicazioni
- 10 . Pag 2
- 11 . Audio/Video
- 12 . Consumi ed efficienza
- 13 . Conclusioni