logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Superare i problemi di stabilità a 4.1 GHz

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Superare i problemi di stabilità a 4.1 GHz

di Tom's Hardware mercoledì 14 Ottobre 2009 14:25
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CPU
Pagina 5: Superare i problemi di stabilità a 4.1 GHz
  • Pagina 1 : Intel Core i5, esperimenti di overclock
  • Pagina 2 : Overclock: Velocità elevate, alcuni ostacoli
  • Pagina 3 : Piattaforma e risultati senza incremento della tensione
  • Pagina 4 : Risultato massimo con aumento tensione:  3.6 GHz
  • Pagina 5 : Superare i problemi di stabilità a 4.1 GHz
  • Pagina 6 : Tabella frequenza/tensione e configurazione di prova
  • Pagina 7 : Risultati
  • Pagina 8 : Giochi, 3DMark Vantage
  • Pagina 9 : Applicazioni
  • Pagina 10 : Pag 2
  • Pagina 11 : Audio/Video
  • Pagina 12 : Consumi ed efficienza
  • Pagina 13 : Conclusioni

Superare i problemi di stabilità a 4.1 GHz

Abbiamo portato il Core i5 750 a 4.1 GHz impostando il Vcore a 1.465 V, ma con questa impostazione il sistema andava in crash sotto elevato carico. Ulteriori modifiche sulla tensione del processore o della piattaforma non hanno aiutato. Siamo stati in grado di passare a frequenze superiori dopo aver spento il supporto agli stati C dal BIOS. Sfortunatamente, disabilitando gli stati di risparmio energetico, il consumo in idle del sistema è cresciuto di 34 watt. Questa azione, anche se ci ha permesso di raggiungere frequenze più elevate, denota quanto sia importante mantenere il processore nello stato operativo più efficiente possibile, poiché i transistor e intere unità funzionali vengono spente quando non servono.

Frequenza finale: 4.3 GHz

Per raggiungere i 4.2 GHz era necessaria una tensione più elevata.

Abbiamo raggiunto i 4,3 GHz con il Core i5 750 applicando una tensione al core di 1,55 V, ma questa impostazione non si è rivelata stabile. È stata sufficiente per supportare una sessione di Fritz e per prendere lo screenshot di CPU-Z, ma non abbiamo potuto completare l’intera suite di test. Questa impostazione non è raccomandabile per le operazioni di tutti i giorni, perché i consumi sono cresciuti di 127 watt rispetto alle impostazioni standard. Ora diamo uno sguardo ai livelli di prestazioni che potete raggiungere attraverso l’overclock a 4,2 GHz e a come cambia l’efficienza energetica.

Pagina 5: Superare i problemi di stabilità a 4.1 GHz
  • Pagina 1 : Intel Core i5, esperimenti di overclock
  • Pagina 2 : Overclock: Velocità elevate, alcuni ostacoli
  • Pagina 3 : Piattaforma e risultati senza incremento della tensione
  • Pagina 4 : Risultato massimo con aumento tensione:  3.6 GHz
  • Pagina 5 : Superare i problemi di stabilità a 4.1 GHz
  • Pagina 6 : Tabella frequenza/tensione e configurazione di prova
  • Pagina 7 : Risultati
  • Pagina 8 : Giochi, 3DMark Vantage
  • Pagina 9 : Applicazioni
  • Pagina 10 : Pag 2
  • Pagina 11 : Audio/Video
  • Pagina 12 : Consumi ed efficienza
  • Pagina 13 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Intel Core i5, esperimenti di overclock
  • 2 . Overclock: Velocità elevate, alcuni ostacoli
  • 3 . Piattaforma e risultati senza incremento della tensione
  • 4 . Risultato massimo con aumento tensione:  3.6 GHz
  • 5 . Superare i problemi di stabilità a 4.1 GHz
  • 6 . Tabella frequenza/tensione e configurazione di prova
  • 7 . Risultati
  • 8 . Giochi, 3DMark Vantage
  • 9 . Applicazioni
  • 10 . Pag 2
  • 11 . Audio/Video
  • 12 . Consumi ed efficienza
  • 13 . Conclusioni
di Tom's Hardware
mercoledì 14 Ottobre 2009 14:25
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta