logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Conclusioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Conclusioni

di Tom's Hardware mercoledì 17 Luglio 2013 6:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Core
  • CPU
Pagina 10: Conclusioni
  • Pagina 1 : Intel Core i7-4960X: Ivy Bridge-E, test in anteprima
  • Pagina 2 : Configurazione di prova
  • Pagina 3 : Risultati: sintetici
  • Pagina 4 : Risultati: Adobe CS6
  • Pagina 5 : Risultati: creazione contenuti
  • Pagina 6 : Risultati: produttività
  • Pagina 7 : Risultati: applicazioni di compressione
  • Pagina 8 : Risultati: codifica multimediale
  • Pagina 9 : Consumi, Ivy Bridge-E sorprende
  • Pagina 10 : Conclusioni

Conclusioni

Il Core i7-4960X è un processore che ci fa emozionare? No. Raramente una CPU da 1000 euro ci entusiasma. Che dire invece di un ipotetico Core i7-4930K che rimpiazzerà il 3930K a meno di 600 euro? Probabilmente non offrirà le prestazioni necessarie per giustificare il suo prezzo. E che dire del Core i7-4820K? Saremmo più inclini ad acquistare un Core i7 4770K e una piattaforma Z87.

Abbiamo visto che il Core i7-3770K è tra lo zero e il sette percento più veloce del Core i7-2700K, a seconda del carico di lavoro. Non sorprende quindi che Ivy Bridge-E sia pochi punti percentuali più veloce di Sandy Bridge-E. Sarebbe tuttavia molto interessante vedere i Core i7 con 10 o 12 core, come alcuni Ivy Bridge-EP per il mondo server/workstation.

Se invece Intel continuerà con la medesima configurazione di core e cache L3 condivisa, l'appeal di Ivy Bridge-E riguarderà solo chi vuole realizzare o acquistare un PC totalmente nuovo. C'è poi da constatare come la piattaforma abbia due anni, e offra solo due porte SATA 6 Gb/s e nessuna USB 3.0 nativa. È difficile essere entusiasti quando c'è sul mercato lo Z87, che non si fa mancare niente. Se avete già un Core i7-3960X o un 3930K, non c'è motivo per aggiornare.

Detto questo però ricordate che abbiamo a che fare con un sample e che abbiamo dato uno sguardo parziale alla gamma Intel. Non crediamo che le prestazioni del 4960X cambieranno in modo marcato tra oggi e il debutto sul mercato da alterare queste conclusioni.

Questa architettura, più che nel settore desktop, piacerà in ambito server e workstation: maggiori prestazioni abbinata a una migliore efficienza energetica. Moltiplicando il tutto per il numero di CPU presenti in un rack si ottengono non solo prestazioni maggiori, ma consumi minori e meno calore che si traducono nell'esigenza di adottare un raffreddamento meno elaborato.

Pagina 10: Conclusioni
  • Pagina 1 : Intel Core i7-4960X: Ivy Bridge-E, test in anteprima
  • Pagina 2 : Configurazione di prova
  • Pagina 3 : Risultati: sintetici
  • Pagina 4 : Risultati: Adobe CS6
  • Pagina 5 : Risultati: creazione contenuti
  • Pagina 6 : Risultati: produttività
  • Pagina 7 : Risultati: applicazioni di compressione
  • Pagina 8 : Risultati: codifica multimediale
  • Pagina 9 : Consumi, Ivy Bridge-E sorprende
  • Pagina 10 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Intel Core i7-4960X: Ivy Bridge-E, test in anteprima
  • 2 . Configurazione di prova
  • 3 . Risultati: sintetici
  • 4 . Risultati: Adobe CS6
  • 5 . Risultati: creazione contenuti
  • 6 . Risultati: produttività
  • 7 . Risultati: applicazioni di compressione
  • 8 . Risultati: codifica multimediale
  • 9 . Consumi, Ivy Bridge-E sorprende
  • 10 . Conclusioni
di Tom's Hardware
mercoledì 17 Luglio 2013 6:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Core
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta