logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Risultati benchmark

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Risultati benchmark

di Tom's Hardware martedì 29 Novembre 2016 21:05
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Core
  • CPU
Pagina 2: Risultati benchmark
  • Pagina 1 : Intel Core i7-7700K e overclock: anteprima Kaby Lake
  • Pagina 2 : Risultati benchmark

Un recente aggiornamento alla nostra suite di test Windows 10 ci ha dato la scusa perfetta per aggiornare l'hardware. Nello specifico abbiamo sostituito la GTX 970 con una MSI GTX 1080 Armor OC e un SSD NVMe Toshiba RD400 da 256 GB ha rimpiazzato il precedente SSD da 2,5 pollici.

Configurazione di prova

Scheda madre Gigabyte GA-Z170X-Ultra Gaming
Dissipatore Noctua NH-U12 S
RAM G.Skill Ripjaws V 16GB DDR4-3600
Scheda video MSI GTX 1080 Armor OC
SSD OCZ RD400 (256GB)
Alimentatore be quiet! Dark Power Pro 10 (850W)
Driver grafici GeForce 372.90

Benchmark sintetici

Il Core i7-7700K con la sua frequenza maggiore garantisce aumenti prestazionali scontati al 3DMark, principalmente legati ai passi avanti nei test sulla fisica. L'overclock fa una differenza molto maggiore.

test sintetici 01
test sintetici 02
test sintetici 03
test sintetici 04
test sintetici 05
test sintetici 06
test sintetici 07
test sintetici 08
test sintetici 09
test sintetici 10
Clicca per ingrandire

Sandra Arithmetic e Multimedia mostrano passi avanti apprezzabili per il nuovo processore.

Giochi 3D

Ashes sembra avere una leggera preferenza per le CPU più veloci mentre F1 2015 risponde in primo luogo alle maggiori frequenze di memoria delle configurazioni overcloccate. I risultati con F1 2015 appaiono diversi da altre recensioni di motherboard Z170 perché abbiamo risolto un errore nella configurazione del benchmark.

giochi 01
giochi 02
giochi 03
giochi 04

Abbiamo anche sistemato un errore nella configurazione software di Talos, permettendo alla GTX 1080 di MSI di andare ben oltre 200 FPS alla nostra impostazione media. Comunque, i passi avanti nel frame rate sono piuttosto piccoli in proporzione alle differenze relative alla frequenza.

Benchmark al cronometro

test cronometro 01
test cronometro 02
test cronometro 01

I miglioramenti graduali nei test al cronometro mostrano il più grande beneficio della frequenza più alta del Core i7-7700K. Peraltro la sua migliorata capacità di overclock dovrebbe stampare un sorriso a 32 denti sulla faccia degli appassionati.

Temperatura ed efficienza

Dato che il Core i7-7700K agisce come un Core i7-6700K overcloccato, la sua temperatura sale in modo simile all'aumento del consumo visto nella pagina precedente. Un aumento di frequenza del 7,2% restituisce un incremento massimo delle prestazioni del 7,2%, che si riduce nei test che non sono limitati dalla CPU.

temperatura 01
temperatura 02
temperatura 03

Le pretese di efficienza di Kaby Lake svaniscono con il Core i7-7700K, almeno accoppiato a questa motherboard. Abbiamo sicuramente qualcosa da controllare quando arriveranno le motherboard Z270.

Per i veri appassionati delle alte prestazioni la vera notizia è che la nuova CPU mainstream di punta di Intel è in grado di raggiungere nuove vette in overclock. Purtroppo dissipare il maggiore calore è una discreta sfida, e anche passare da un Noctua NH-U12S a un NH-D14 ci ha permesso di ridurre la temperatura solo di 3 °C.

Questo esperimento di overclock ha persino richiesto una temperatura ambiente di 15 °C, un po' troppo bassa per un ambiente quotidiano. Una buona soluzione a liquido potrebbe aiutare, ma dato che le heatpipe del dissipatore erano appena calde al tatto, c'è la possibilità che 4,8 GHz possa essere il limite di questo sample usando una qualsiasi soluzione di raffreddamento a temperatura ambiente. Inoltre, il fatto che abbia toccato 4,8 GHz senza un raffreddamento più estremo è incoraggiante.

Altre caratteristiche di interesse come il supporto HEVC integrato e la codifica/decodifica VP9 8-10 bit saranno al centro della nostra recensione completa. Fino ad allora, il maggiore margine di overclock dà agli appassionati che non hanno – o non ancora – una CPU Skylake una ragione per aspettare l'arrivo di Kaby Lake.

Intel Core i3-6100 Intel Core i3-6100
yeppon
Acquista
Intel Core i3-6300 Intel Core i3-6300
Acquista
Intel Core i5-6600K Intel Core i5-6600K
ePRICE
Acquista
Intel Core i7-6700K Intel Core i7-6700K
ePRICE
Acquista

Pagina 2: Risultati benchmark
  • Pagina 1 : Intel Core i7-7700K e overclock: anteprima Kaby Lake
  • Pagina 2 : Risultati benchmark

Indice

  • 1 . Intel Core i7-7700K e overclock: anteprima Kaby Lake
  • 2 . Risultati benchmark
di Tom's Hardware
martedì 29 Novembre 2016 21:05
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Core
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta