Risultati benchmark: produttività
- Pagina 1 : Intel Core i7 875K e Core i5 655K, overclock economico
- Pagina 2 : Intel Core i7 875K e Core i5 655K
- Pagina 3 : 4.8 GHz ad aria?
- Pagina 4 : AMD: due CPU a 4 GHz
- Pagina 5 : Configurazione di prova
- Pagina 6 : Risultati benchmark: sintetici
- Pagina 7 : Risultati benchmark: sintetici, continua
- Pagina 8 : Risultati benchmark: sintetici, continua
- Pagina 9 : Risultati benchmark: media e transcodifica
- Pagina 10 : Risultati benchmark: produttività
- Pagina 11 : Risultati benchmark: Crysis
- Pagina 12 : Risultati benchmark: Just Cause 2
- Pagina 13 : Risultati benchmark: Call Of Duty: Modern Warfare 2
- Pagina 14 : Risultati benchmark: DiRT 2
- Pagina 15 : Consumi
- Pagina 16 : Conclusioni
Risultati benchmark: produttivitÃ
Il benchmark Photoshop CS4 è ottimizzato per sfruttare i thread, quindi il Core i7 875K si comporta bene e così il Phenom II X6 1090T. Il Core i5 e il Phenom II X4 sono vicini.
Apparentemente 3DSMark non è in grado di sfruttare l’Hyper-Threading come altri test. I quattro e sei core di AMD sono chiaramente più veloci dei modelli a due e quattro core sbloccati di Intel in un confronto testa a testa.
Il Core i5 e il Phenom II X4 sono vicini, mentre il Core i7 875K vince senza dubbi in WinRAR.
7-Zip non è solo ottimizzato per sfruttare i thread, ma anche per avvantaggiarsi dell’accelerazione hardware AES di Intel. Questo però non permette al Core i5 di evitare l’ultima piazza. Fortunatamente per Intel, il Core i7 875K a 4,13 GHz è abbastanza rapido per finire in prima posizione, ma i processori Phenom II X6 e X4 non sono molto lontani.
- Pagina 1 : Intel Core i7 875K e Core i5 655K, overclock economico
- Pagina 2 : Intel Core i7 875K e Core i5 655K
- Pagina 3 : 4.8 GHz ad aria?
- Pagina 4 : AMD: due CPU a 4 GHz
- Pagina 5 : Configurazione di prova
- Pagina 6 : Risultati benchmark: sintetici
- Pagina 7 : Risultati benchmark: sintetici, continua
- Pagina 8 : Risultati benchmark: sintetici, continua
- Pagina 9 : Risultati benchmark: media e transcodifica
- Pagina 10 : Risultati benchmark: produttività
- Pagina 11 : Risultati benchmark: Crysis
- Pagina 12 : Risultati benchmark: Just Cause 2
- Pagina 13 : Risultati benchmark: Call Of Duty: Modern Warfare 2
- Pagina 14 : Risultati benchmark: DiRT 2
- Pagina 15 : Consumi
- Pagina 16 : Conclusioni
Indice
- 1 . Intel Core i7 875K e Core i5 655K, overclock economico
- 2 . Intel Core i7 875K e Core i5 655K
- 3 . 4.8 GHz ad aria?
- 4 . AMD: due CPU a 4 GHz
- 5 . Configurazione di prova
- 6 . Risultati benchmark: sintetici
- 7 . Risultati benchmark: sintetici, continua
- 8 . Risultati benchmark: sintetici, continua
- 9 . Risultati benchmark: media e transcodifica
- 10 . Risultati benchmark: produttività
- 11 . Risultati benchmark: Crysis
- 12 . Risultati benchmark: Just Cause 2
- 13 . Risultati benchmark: Call Of Duty: Modern Warfare 2
- 14 . Risultati benchmark: DiRT 2
- 15 . Consumi
- 16 . Conclusioni