logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Intel Core i9-10900K andrà il 30% in più dell’i9-9900K?

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Intel Core i9-10900K andrà il 30% in più dell’i9-9900K?

di Jacopo Ferrante sabato 28 Marzo 2020 10:56
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Comet Lake S
  • Intel Core i9-10900K
  • CPU
  • Intel

L’uscita dei processori desktop Intel Comet Lake-S è sempre più vicina e, in questo periodo, trapelano molti benchmark sulle nuove soluzioni del Team Blue. L’ultimo è stato pubblicato da Tum_Apisak, che ha scovato il test di un presunto Core i9-10900K, nel database di Geekbench.

L’Intel Core i9-10900K è il successore del Core i9-9900K (disponibile su Amazon) e, rispetto a quest’ultimo, dovrebbe disporre di due core in più e frequenze leggermente superiori. Il Core i9-9900K ha una frequenza base di 3,6GHz e una massima di 5,0GHz, mentre l’i9-10900K dovrebbe funzionare a un clock base di 3,7GHz e uno massimo di 5,1GHz.

Su Geekbench, il presunto i9-10900K ha ottenuto 1437 punti in single-core e 11390 in multi-core. A confronto, l’Intel Core i9-9900K si è fermato a 1340 punti nei test single-core e 8787 in quelli multi-core. Il test è stato eseguito su un’ASRock Z490M Pro4 insieme a 32 GB di memoria DDR4.

Stando ai dati, il Core i9-10900K offrirebbe un aumento delle prestazioni multi-thread del 30%, e di quelle in single-core del 7%.

Le prestazioni ci sono, non c’è dubbio, resta da vedere quanto consumerà (sarà fabbricato con i 14nm+++) e quanto sarà prezzato. Vi ricordiamo che le CPU serie K di Intel vengono vendute senza dissipatore, e che le unità di raffreddamento montate su socket LGA1151 saranno compatibili anche con quelle del socket LGA1200, destinato a Comet Lake-S.

Volete un PC reattivo e in grado di gestire file di grandi dimensioni? Vi consigliamo un SSD NVMe Sabrent Rocket.

di Jacopo Ferrante
sabato 28 Marzo 2020 10:56
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Comet Lake S
  • Intel Core i9-10900K
  • CPU
  • Intel
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta