Far Cry 2 e Stalker: Clear Sky
Pagina 8: Far Cry 2 e Stalker: Clear Sky
- Pagina 1 : Intel Corei i7 975, velocissimo ma è meglio risparmiare
- Pagina 2 : Core i7-975 Extreme
- Pagina 3 : Overclocking/Scaling memoria
- Pagina 4 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 5 : Risultati benchmark
- Pagina 6 : Codifica A/V
- Pagina 7 : Produttività
- Pagina 8 : Far Cry 2 e Stalker: Clear Sky
- Pagina 9 : Left 4 Dead, H.A.W.X, Grand Theft Auto 4
- Pagina 10 : Consumi
Far Cry 2 e Stalker: Clear Sky
Senza anti-aliasing, il Core 2 Quad e il Phenom II battono visibilmente la squadra dei Core i7 (di quasi 10 fps a 1680×1050). Sebbene il gap si riduca a 1920×1200, è ancora evidentemente come la vecchia architettura Intel possa fare meglio di quella nuova, in alcuni ambiti.
Persino con anti-aliasing attivo, il Phenom II e il Core 2 Extreme mantengono il loro vantaggio.
Stalker: Clear Sky vede i Core i7 davanti di poco a 1680×1050, con un vantaggio che si riduce a 1920×1200.
Attivando l’anti-aliasing abbiamo due cose: frame rate non giocabili e una parità tra tutti i processori.
Pagina 8: Far Cry 2 e Stalker: Clear Sky
- Pagina 1 : Intel Corei i7 975, velocissimo ma è meglio risparmiare
- Pagina 2 : Core i7-975 Extreme
- Pagina 3 : Overclocking/Scaling memoria
- Pagina 4 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 5 : Risultati benchmark
- Pagina 6 : Codifica A/V
- Pagina 7 : Produttività
- Pagina 8 : Far Cry 2 e Stalker: Clear Sky
- Pagina 9 : Left 4 Dead, H.A.W.X, Grand Theft Auto 4
- Pagina 10 : Consumi
Indice
- 1 . Intel Corei i7 975, velocissimo ma è meglio risparmiare
- 2 . Core i7-975 Extreme
- 3 . Overclocking/Scaling memoria
- 4 . Configurazione di prova e benchmark
- 5 . Risultati benchmark
- 6 . Codifica A/V
- 7 . Produttività
- 8 . Far Cry 2 e Stalker: Clear Sky
- 9 . Left 4 Dead, H.A.W.X, Grand Theft Auto 4
- 10 . Consumi