Intel DC P3700 e non solo: arrivano gli SSD NVM Express
Intel pensa al mondo degli SSD enterprise con ben tre nuove serie chiamate DC P3700, DC P3600 e DC P3500. La nuova gamma si basa su un controller proprietario a otto canali, affiancato da memoria NAND MLC a 20 nanometri con diversi livelli di resistenza. La serie P3700 raggiunge 36,5 petabyte di scritture totali, mentre il P3600 arriva a 10,95 petabyte e il P3500 arriva a un petabyte.
Per queste soluzioni la casa di Santa Clara si è affidata al protocollo NVM Express (NVMe), pensato specificatamente per gli SSD PCI Express. Sinora le soluzioni PCIe sul mercato usavano un'interfaccia SATA (AHCI) per garantire la compatibilità software. Con NVMe – supportato dal kernel Linux e da Windows Server 2012 R2 e 8.1 – invece si riduce l'overhead sulla CPU e si può avere una coda di comandi più profonda. I vantaggi sono molti, ma come al solito sono le specifiche dei prodotti a fare la differenza.
I prodotti della serie DC P3700 sono progettati per ambienti in cui si fanno molte scritture, i DC P3600 puntano ai carichi di lavoro misti e la serie DC P3500 chiude il cerchio dando il meglio laddove sono le letture le operazioni dominanti. Tutti gli SSD presentati da Intel si collegano al sistema mediate un'interfaccia PCIe 3.0 a quattro linee, per un bandwidth pari a 4 GB/s.
Serie DC P3700 | Serie DC S3600 | Serie DC P3500 | |
Capacità | 400, 800GB, 1.6, 2TB | 400, 800GB, 1.2, 1.6, 2TB | 400GB, 1.2, 2TB |
Lettura sequenziale 64KB | 2800 MB/s | 2600 MB/s | 2500 MB/s |
Scrittura sequenziale 64KB | 1900 MB/s | 1700 MB/s | 1700 MB/s |
Lettura casuale 4KB | 460.000 IOPS | 450.000 IOPS | 450.000 IOPS |
Scrittura casuale 4KB | 180.000 IOPS | 70.000 IOPS | 35.000 IOPS |
Scritture massime | 36,5 PB | 10,95 PB | 1 PB |
Prezzo modello da 400 GB | 1207 dollari | 783 dollari | 599 dollari |
L'offerta si dipana due fattori di forma: una scheda di espansione "half-height" e una gamma di proposte che ricordano gli SSD da 2,5", anche se in questo caso il connettore è un SFF-8639. Trattandosi di prodotti rivolti al mercato professionale, non mancano la protezione dati end-to-end, quella in caso d'improvvisa perdita di energia e un sistema di parità dei die. Le capacità vanno da 400 GB a 2 terabyte e le prestazioni, come mostra la tabella, cambiano a seconda dell'indirizzo.
La garanzia di questi SSD è di cinque anni. La produzione di massa inizierà più avanti nel corso del mese, mentre la distribuzione prenderà il via nel corso del terzo trimestre.