Intel e i falsi Capable di Windows Vista
Microsoft intendeva
aiutare Intel a diventare "Vista Capable". La notizia è
trapelata in una delle e-mail contenute nelle 158 pagine di
documentazione svelate nel corso del procedimento avviato qualche
giorno fa contro i bollini e la campagna "Windows
Vista Capable".
In molti messaggi si è
parlato dell'assegnazione di "Vista Capable" al chipset 915 di
Intel anche se non era in grado di supportare diverse funzionalità
di Vista e dell’interfaccia grafica Aero. L’e-mail più
significativa è quella firmata da John Kalkman ed inviata a
Scott Di Valerio, responsabile dei rapporti con le aziende
produttrici di PC: "Abbiamo volutamente abbassato il requisito per
permettere ad Intel di raggiungere i propri risultati trimestrali."
"In questo modo Intel
potrà continuare a vendere motherboard con il chipset 915.
Questa decisione sortirà due effetti. Prima di tutto ci sarà
un interesse minore dei costruttori nel progettare e vendere sistemi
grafici di alto livello per programmi Vista-ready. Allo stesso modo,
il secondo effetto, causerà un calo degli interessi da parte
degli sviluppatori nella realizzazione di driver grafici certificati
di qualità. Cosa che possiamo osservare oggi con l'incapacità
di Intel di distribuire un driver grafico 945 davvero compatibile con
Windows Vista".