Intel e il futuro Internet
Intel ha presentato la propria visione di come sarà Internet nel futuro,
con milioni di server per pc che analizzeranno e dirigeranno il traffico online
per rendere il Web più sicuro ed efficiente.
Intel ha intenzione di giocare un ruolo importante nello sviluppo dell’infrastruttura
del Web, che si avvale della base di server per computer che funzionano con
i suoi chip.
L’attuale Internet, che utilizza tecnologia sviluppate negli anni 70, comincia
a vacillare sotto il peso di milioni di nuovi utenti dei Paesi in via di sviluppo,
ha spiegato il responsabile del settore tecnologico dell’azienda Patrick Gelsinger.
"Siamo molto vicini al raggiungimento di alcuni limiti strutturali",
ha aggiunto Gelsinger.
Anziché sostituire le attuali infrastrutture hardware e software, Gelsinger
sottolinea il bisogno di una rete completamente nuova che possa sostituire l’attuale
Internet, che possa supportare i nuovi servizi Web, e sia in grado di far fronte
alle minacce sulla sicurezza.
Ci sarà poi un secondo livello che dovrà monitorare e dirigere
le forze che miglioreranno l’attuale tecnologia che permette alle informazioni
di viaggiare nel Web.
Un modello di questa rete del futuro esiste già nel laboratorio di ricerca
virtuale di Intel, PlanetLab, una raccolta di 429 "nuclei" di computer
in 181 siti in tutto il mondo. PlanetLab, fondata da Intel, ha ottenuto il sostegno
di 150 università e laboratori di ricerca delle aziende, tra cui Princeton,
Cambridge, Hewlett-Packard e AT&T.