logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

Intel e il futuro Internet

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Intel e il futuro Internet

di Manolo De Agostini venerdì 10 Settembre 2004 14:47
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede madre

Intel ha presentato la propria visione di come sarà Internet nel futuro,
con milioni di server per pc che analizzeranno e dirigeranno il traffico online
per rendere il Web più sicuro ed efficiente.

Intel ha intenzione di giocare un ruolo importante nello sviluppo dell’infrastruttura
del Web, che si avvale della base di server per computer che funzionano con
i suoi chip.

L’attuale Internet, che utilizza tecnologia sviluppate negli anni 70, comincia
a vacillare sotto il peso di milioni di nuovi utenti dei Paesi in via di sviluppo,
ha spiegato il responsabile del settore tecnologico dell’azienda Patrick Gelsinger.

"Siamo molto vicini al raggiungimento di alcuni limiti strutturali",
ha aggiunto Gelsinger.

Anziché sostituire le attuali infrastrutture hardware e software, Gelsinger
sottolinea il bisogno di una rete completamente nuova che possa sostituire l’attuale
Internet, che possa supportare i nuovi servizi Web, e sia in grado di far fronte
alle minacce sulla sicurezza.

Ci sarà poi un secondo livello che dovrà monitorare e dirigere
le forze che miglioreranno l’attuale tecnologia che permette alle informazioni
di viaggiare nel Web.

Un modello di questa rete del futuro esiste già nel laboratorio di ricerca
virtuale di Intel, PlanetLab, una raccolta di 429 "nuclei" di computer
in 181 siti in tutto il mondo. PlanetLab, fondata da Intel, ha ottenuto il sostegno
di 150 università e laboratori di ricerca delle aziende, tra cui Princeton,
Cambridge, Hewlett-Packard e AT&T.

di Manolo De Agostini
venerdì 10 Settembre 2004 14:47
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta