logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Intel e il futuro: siamo sfavoriti, dobbiamo rischiare

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Intel e il futuro: siamo sfavoriti, dobbiamo rischiare

di Manolo De Agostini giovedì 21 Dicembre 2017 11:28
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CPU

Fine anno, tempo di tirare le somme. Lo facciamo tutti, con tanti buoni propositi per l'anno successivo. Lo fanno anche le aziende. Intel non fa eccezione (Il prossimo luglio compirà 50 anni!), tanto che nelle scorse ore è trapelato il memorandum che l'amministratore delegato Brian Krzanich ha inviato ai propri dipendenti.

Tra le frasi di rito (potete leggere il testo completo qui), anche alcuni concetti interessanti che ci permettono di capire le mosse dell'azienda dell'ultimo periodo (acquisizione di Mobileye, Movidius, Nervana, ecc.) e quello che farà nei prossimi mesi. Allo stesso tempo è un buon modo per riflettere su dove sta andando il settore tecnologico.

brian krzanich

Krzanich parla di una Intel che sta "radicalmente cambiando", giorno dopo giorno. Il CEO parla di questa "mutazione" come quella che ha portato Intel dall'essere un'azienda impegnata nel settore DRAM al colosso dei microchip che tutti conosciamo. "Intel sta di nuovo reinventandosi e io sono stimolato da quanto realizzato lo scorso anno" scrive Krzanich arrivando a dirsi certo che il futuro ruoterà attorno ai dati.

"I dati stanno diventando il bene più prezioso per qualsiasi azienda. Ecco perché la nostra strategia di crescita è incentrata sui dati: memoria, FPGA, Internet of Things, intelligenza artificiale, guida autonoma. Tutto ciò che produce dati, tutto ciò che richiede molto calcolo, noi ci siamo".

"Credo che quasi tutto ciò che ha un impatto sulla nostra vita, che si tratti di assistenza sanitaria, guida, vendita al dettaglio o governo sarà toccato dalla nostra tecnologia nei prossimi 5-10 anni. Il mondo funzionerà sul silicio di Intel".

intel auto autonoma

Per farlo Intel non può però limitarsi a produrre semplici chip. "Siamo a poca distanza dall'essere un'azienda 50/50, il che significa che la metà delle nostre entrate proviene dal PC e metà dai nuovi mercati in crescita. In molti di questi nuovi mercati siamo decisamente sfavoriti. È una sfida entusiasmante: ci è richiesto di sviluppare e usare nuovi e diversi muscoli".

"La nuova normalità per Intel è che dobbiamo prenderci più rischi. Continueremo a fare mosse audaci e provare nuove cose. Faremo degli errori. Avere coraggio non significa sempre fare cose giuste o perfette. La nuova normalità è che diventeremo bravi a provare cose nuove, individuando cosa funziona e ad andare avanti. […] La nuova normalità è che accettiamo il cambiamento e ci comportiamo come un'unica Intel: una società affamata e aggressiva che non si accontenta di giocare in difesa".

intel ai

Le parole di Krzanich suonano come uno sprone a tutta l'azienda – "siamo sfavoriti", "il mondo funzionerà sul silicio di Intel", "dobbiamo prenderci più rischi" – ma anche un monito a tutti i concorrenti. L'azienda ha già messo sul piatto molti miliardi di dollari per ricucire parte del gap in alcuni settori con la concorrenza e ha intenzione di metterne sul piatto altri e soprattutto di fare ricorso a tutta l'innovazione che la pervade.

Non siamo futurologi, non sappiamo se Intel centrerà i suoi obiettivi (la concorrenza nel frattempo non sta lì mica a mangiare popcorn), ma da appassionati di tecnologia non possiamo che gradire la voglia di innovare che traspare in queste parole. Non vediamo l'ora di vedere i fatti!


Core i3-8100 Core i3-8100
Acquista su akinformatica »



Core i5-8600K Core i5-8600K
Acquista su akinformatica »



Core i7-8700 Core i7-8700
Acquista su akinformatica »



Core i7-8700K Core i7-8700K
Acquista su akinformatica »



Core i3-8350K Core i3-8350K
Acquista su akinformatica »



Core i5-8400 Core i5-8400
Acquista su akinformatica »



di Manolo De Agostini
giovedì 21 Dicembre 2017 11:28
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta