logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Intel e l’API Mantle di AMD, storia di una breve infatuazione

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Intel e l’API Mantle di AMD, storia di una breve infatuazione

di Manolo De Agostini martedì 24 Giugno 2014 8:06
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche

Intel si è interessata all'API Mantle di AMD, che consente agli sviluppatori di videogiochi una programmazione "più vicina all'hardware" rispetto alle attuali versioni di DirectX e OpenGL, superando i colli di bottiglia per offrire prestazioni migliori. A svelare l'interesse per la nuova API grafica è stato Richard Huddy, tornato da poco in azienda con il ruolo di Game Scientist.

"So che Intel ci ha avvicinato per accedere a Mantle e al resto. Abbiamo chiesto di darci un mese o due, dato che siamo in beta chiusa ed entreremo nella fase 1.0 (la release pubblica) nel corso di quest'anno, meno di cinque mesi se si conta a partire da giugno. Hanno chiesto l'accesso e glielo forniremo quando apriremo il tutto, e lo daremo a chiunque voglia partecipare", ha dichiarato a PCWorld.

Intel ha confermato di aver chiesto ad AMD l'accesso alla tecnologia Mantle per quello che ha definito "un esperimento" ma poi un portavoce dell'azienda ha rilasciato una nota in cui si afferma che l'azienda rimane impegnata su quelli che chiama "standard aperti", come le API DirectX di Microsoft.

"Al tempo dell'annuncio di Mantle stavamo già indagando sull'overhead del rendering sulla base del feedback degli sviluppatori di giochi. La nostra speranza era quella di costruire un'intesa sui possibili approcci per ridurre l'overhead. Abbiamo chiesto ad AMD di condividere le specifiche con noi diverse volte per esaminare possibili modi per migliorare le API e aumentare l'efficienza", ha dichiarato il portavoce.

"A questo punto però crediamo che le DirectX 12 e il lavoro in corso con altri enti del settore e produttori di sistemi operativi risolverà i problemi sollevati dagli sviluppatori". In poche parole Intel ora sta lavorando con Khronos Group (OpenGL) e Microsoft (DirectX) per raggiungere e se possibile superare i benefici offerti dall'API Mantle. Il capitolo "AMD" sembra alle spalle.

"Riteniamo che gli sviluppatori daranno priorità ai loro investimenti portando i loro giochi e le esperienze su tutte le piattaforme usando soluzioni non proprietarie/aperte; e mentre tutti facciamo esperimenti, speriamo che questi portino a ottenere standard superiori e a rendere l'industria grafica un posto migliore per tutti", ha concluso il portavoce di Intel.

L'azienda ha anche escluso di aver mai lavoro su un'API di basso livello specifica per le GPU presenti sui microprocessori Core e non solo. Nel frattempo AMD ha raccolto il favore di 47 sviluppatori di giochi, che useranno Mantle e ha confermato che in futuro si occuperà anche del porting su Linux e in particolare SteamOS. Tutto questo mentre le DirectX 12 rimarranno un argomento di discussione per parecchio tempo, dato che i primi giochi arriveranno solo a Natale 2015.

Richard Huddy ha ricordato inoltre che Mantle non è solo un modo per migliorare le prestazioni, ma anche la grafica. "La nostra prima versione si è focalizzata principalmente sulla differenziazione prestazionale, ma sappiamo che possiamo spendere quelle prestazioni in più per un miglioramento della qualità dell'immagine".

Infine, il nuovo Game Scientist di AMD non esclude che dopo essersi focalizzata sul mondo dei giochi, l'azienda potrebbe concentrarsi sul mondo professionale. Huddy ha affermato di non sapere se l'azienda ha lavorato in quella direzione con gli attori del mondo della grafica professionale, tuttavia ritiene che qualunque sviluppatore che si sia un minimo interessato alla cosa abbia realizzato il vantaggio "significativo" offerto da Mantle. Se son rose, fioriranno.

di Manolo De Agostini
martedì 24 Giugno 2014 8:06
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta