Core 2 Duo E7200
- Pagina 1 : Intel G31 e Core 2 Duo E7200, prestazioni ed efficienza
- Pagina 2 : Prestazioni ed efficienza di base
- Pagina 3 : Intel G31 Express
- Pagina 4 : Core 2 Duo E7200
- Pagina 5 : Foxconn G31MG-S
- Pagina 6 : Gigabyte GA-EG31MF-S2
- Pagina 7 : Impostazioni di Prova
- Pagina 8 : Benchmark sintetici
- Pagina 9 : Windows Experience Index
- Pagina 10 : Benchmark applicazioni
- Pagina 11 : Benchmark audio
- Pagina 12 : SYSMark 2007
- Pagina 13 : Consumo in idle, con le opzioni di risparmio energetico attive
- Pagina 14 : Conclusioni
Core 2 Duo E7200
Il processore Core 2 Duo è stato presentato, con il botto, sul finire dell’estate 2006. Presentati con una frequenza di 2,66 GHz (2,93 GHz per un costosissimo Extreme Edition), il Core 2 Duo ha dettato legge per oltre 2 anni.
Il primo aggiornamento ha riguardato la frequenza del bus, passata da FSB1066 a FSB1333 nell’estate del 2007, con la presentazione della piattaforma P35 e processori leggermente modificati. La seconda modifica ha riguardato l’FSB1600 per i modelli di fascia alta e il passaggio dal processo produttivo da 65 a 45 nm. Tutti i Core 2 Duo E7000, E8000 e i Core 2 Quad Q8000 e Q9000 sono basati su core a 45 nm Wolfdale. Yorkfield, il nome in codice dei processori quad-core, nasce dall’unione di due die Wolfdale.
Core 2 Duo E7000
Nel tempo Wolfdale ha raggiunto diversi miglioramenti, fino ad arrivare allo stepping M0 del nostro processore, che raggiunge migliori consumi in idle. Abbiamo scelto il Core 2 Duo E7200, con 3 MB di cache L2 anziché 6. La quantità di memoria cache inferiore rappresenta un ulteriore parametro positivo per la riduzione del consumo.
L’E7200 lavora a 2,53 GHz e integra un FSB1066. La serie E7000 non supporta la tecnologia di virtualizzazione (VT) né quella la Trusted Execution technology (TXT). Queste due tecnologie non sono interessanti per i nostri obiettivi, e non sono essenziali per la maggioranza degli utenti.
La cache L2 ridotta e una frequenza più bassa rendono questo processore una scelta ideale per un computer a elevata efficienza. Il Core 2 Duo 7200 si tiene sempre ben al di sotto del suo TDP, di 65 watt.
- Pagina 1 : Intel G31 e Core 2 Duo E7200, prestazioni ed efficienza
- Pagina 2 : Prestazioni ed efficienza di base
- Pagina 3 : Intel G31 Express
- Pagina 4 : Core 2 Duo E7200
- Pagina 5 : Foxconn G31MG-S
- Pagina 6 : Gigabyte GA-EG31MF-S2
- Pagina 7 : Impostazioni di Prova
- Pagina 8 : Benchmark sintetici
- Pagina 9 : Windows Experience Index
- Pagina 10 : Benchmark applicazioni
- Pagina 11 : Benchmark audio
- Pagina 12 : SYSMark 2007
- Pagina 13 : Consumo in idle, con le opzioni di risparmio energetico attive
- Pagina 14 : Conclusioni
Indice
- 1 . Intel G31 e Core 2 Duo E7200, prestazioni ed efficienza
- 2 . Prestazioni ed efficienza di base
- 3 . Intel G31 Express
- 4 . Core 2 Duo E7200
- 5 . Foxconn G31MG-S
- 6 . Gigabyte GA-EG31MF-S2
- 7 . Impostazioni di Prova
- 8 . Benchmark sintetici
- 9 . Windows Experience Index
- 10 . Benchmark applicazioni
- 11 . Benchmark audio
- 12 . SYSMark 2007
- 13 . Consumo in idle, con le opzioni di risparmio energetico attive
- 14 . Conclusioni