Intel gioisce per Atom il cannibale
I netbook continuano a riscuotere sempre più successo, erodendo le quote di mercato ai notebook. Per Intel, un trend che a prima vista potrebbe sembrare controproducente, non è assolutamente un problema. Il responsabile per le vendite in Europa della casa di Santa Clara, infatti, ha affermato che Atom sta mangiando il mercato delle CPU Celeron e questo è solo un bene.
"Abbiamo maggiori margini di profitto sulle CPU Atom rispetto a quelle Celeron".
Le CPU Celeron e Celeron M offrono maggiori prestazioni rispetto agli Atom, ma sono prodotte a 65 nanometri contro i 45 nanometri di Atom. Ne risulta, quindi, che Atom è meno costoso da produrre di un Celeron e, se venduto al prezzo giusto, è in grado di generare maggiori introiti nelle casse di Intel.
In apertura di notizia parlavamo di un trend "controproducente", e ciò è vero per i produttori di notebook, per esempio, che vendono più netbook che notebook, ottenendo – sul lungo periodo – meno profitti di quanto possibile con una vendita costante di notebook.