Intel ha acquisito Havok
Intel ha acquisito Havok Inc., azienda impegnata nello sviluppo di software e servizi per le industrie del videogioco e del cinema. I termini dell'accordo non stati resi noti, tuttavia Havok diverrà una sussidiaria completamente di proprietà di Intel.
"Havok è leader nella tecnologia fisica per videogiochi e nei contenuti digitali, e diventerà un elemento chiave degli sforzi di Intel nel visual computing e nella grafica. Havok opererà come al solito, sviluppando prodotti che saranno offerti per tutte le piattaforme" ha dichiarato Renee J. James, vice presidente e general manager di Intel Software and Solutions Group.
La tecnologia di Havok è disponibile in oltre 150 titoli al mondo, tra cui troviamo "BioShock," "Stranglehold," "Halo 2," "Half Life 2," "The Elder Scrolls IV: Oblivion," "Crackdown," "Lost Planet: Extreme Condition," "MotorStorm" e "Harry Potter e l'ordine della fenice." Nel settore cinematografico la tecnologia Havok è stata sfruttata per film quali "Poseidon," "The Matrix," "Troy," "Kingdom of Heaven" e "La fabbrica di cioccolato".
Gli esperti del settore ritengono che l'accordo tra le due aziende possa aumentare la competitività del mercato grafico in cui Intel dovrebbe fare il suo ingresso il prossimo anno con proposte di fascia media.