logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Intel ha un nemico giurato: i raggi cosmici

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Intel ha un nemico giurato: i raggi cosmici

di Manolo De Agostini lunedì 10 Marzo 2008 11:49
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CPU

Il computer è instabile e crea problemi continui? Colpa delle frequenze o di un'architettura troppo miniaturizzata? Secondo Intel, il problema sono i raggi cosmici, causati da buchi neri, supernova e altri fenomeni di questo genere.

Questi fenomeni colpiscono la nostra atmosfera, creando particelle ad alta energia che occasionalmente possono colpire i chip di memoria. Il movimento delle particelle trascina gli elettroni, che possono infiltrarsi nei circuiti e causare degli errori. Per questo motivo Intel ha depositato un brevetto che prevede l'integrazione in ogni chip di un rilevatore di raggi cosmici.

Quando i raggi cosmici colpiscono l'atmosfera terreste, entrano in collisione con le molecole d'aria, producendo il cosiddetto "air shower" di protoni, neutroni e altre particelle a elevata energia. Tali particelle, penetrate in un'area sensibile del chip, potrebbero causare errori di computazione influenzando gli elettroni, che potrebbero cambiare stato (passare da 0 a 1 e viceversa).

IBM, a metà degli anni 90, ha effettuato delle prove sul problema, evidenziando come errori di questo genere, causati dai raggi cosmici, si possono verificare con più frequenza con l'aumentare dell'altitudine. Inoltre, con l'aumento della densità dei chip e della frequenza, il problema potrebbe peggiorare. IBM, nel 96, ha certificato che il problema causato dai raggi cosmici si verifica circa una volta al mese per 256MB di RAM. Intel crede per cui che nella prossima decade il problema dei raggi cosmici sarà il "maggior limite per la stabilità dei computer".

Per questo motivo l'azienda ha depositato un brevetto per integrare nel chip o nei suoi pressi un rilevatore di raggi cosmici, che potrebbe attivare le dovute difese a riguardo. E chi l'avrebbe mai detto? E noi che davamo la colpa a Windows…

di Manolo De Agostini
lunedì 10 Marzo 2008 11:49
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta