logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Intel ha un processore quantistico con 49 qubit

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Intel ha un processore quantistico con 49 qubit

di Manolo De Agostini martedì 9 Gennaio 2018 7:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CES 2018
  • CPU

Durante il Consumer Electronics Show 2018 di Las Vegas, Intel ha sorpreso un po' tutti annunciando di aver progettato, fabbricato e consegnato il suo primo processore quantistico sperimentale con 49 qubit. A circa due mesi dell'annuncio di un chip con 17 qubit, la casa di Santa Clara ha mostrato Tangle Lake, un ulteriore passo avanti nello sviluppo del futuro dell'informatica.

Il chip prende il nome da una catena di laghi in Alaska, un omaggio alle temperature estremamente fredde e allo stato entangled che i bit quantistici (qubit) richiedono per funzionare. "Tangle Lake rappresenta un progresso verso l'obiettivo di Intel di sviluppare un sistema di calcolo quantistico completo, dall'architettura agli algoritmi per arrivare all'elettronica di controllo. Ottenere un chip di test con 49 qubit è una pietra miliare che consentirà ai ricercatori di valutare e migliorare le tecniche di correzione degli errori e di simulare i problemi computazionali", spiega l'azienda statunitense.

Intel Quantum 49 qubit
Intel, processore quantistico con 49 qubit

Brian Krzanich, CEO del colosso dei microchip, ritiene che il calcolo quantico risolverà in pochissimo tempo problemi che oggi potrebbero richiedere l'uso dei migliori supercomputer al mondo per mesi o anni. Si parla ad esempio dello sviluppo di farmaci, di modelli finanziari e previsioni sull'andamento climatico.

Secondo Mike Mayberry, vice presidente e amministratore delegato di Intel Labs "ci vorranno dai cinque ai sette anni prima che l'industria riesca ad affrontare i problemi ingegneristici e probabilmente saranno necessari 1 milione o più di qubit per ottenere la rilevanza commerciale".

Per arrivare a 1 milione di qubit, oltre che a investire in qubit superconduttori, Intel sta lavorando su un altro tipo chiamato "spin qubit in silicon".

Quest'ultimo potrebbe avere un vantaggio quanto a scalabilità perché è molto più piccolo dei qubit superconduttori. "Ricordano un transistor a singolo elettrone, che è simile in molti modi ai transistor convenzionali e potenzialmente in grado di essere fabbricato con processi comparabili".

Intel Neuromorphic chip Loihi
Il chip neuromorfico di Intel, nome in codice Loihi

Sempre al CES Intel ha mostrato anche Loihi, un chip neuromorfico che mima il funzionamento del cervello umano per aumentare nettamente l'efficienza nei compiti di intelligenza artificiale che coinvolgono il riconoscimento di modelli. Ulteriori dettagli in merito in questo articolo. Intel metterà Loihi a disposizione delle principali università e degli istituti di ricerca nella prima metà di quest'anno.

di Manolo De Agostini
martedì 9 Gennaio 2018 7:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CES 2018
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta