logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

Intel High Definition Audio – destinato a sop

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Intel High Definition Audio – destinato a sop

di Tom's Hardware venerdì 9 Gennaio 2004 15:53
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede madre

In occasione del Consumer Electronic Show, una delle manifestazioni piú importanti al mondo nell’elettronica di consumo, in corso fino all’11 gennaio 2004 a Las Vegas (USA), Intel presenta "Intel High Definition Audio", una specifica audio di nuova generazione promette di offrire qualità audio da "home theater" sul PC.

Un passo avanti per il mercato delle schede audio integrate? Attendiamo di poter testare e siamo curiosi di conoscere le risposte di produttori affermatisi proprio con prodotti audio per PC come la storica Creative Labs.

Segue la dichiarazione di Intel.

Un nuovo nome per una nuova tecnologia audio: la specifica audio di nuova generazione di Intel Corporation, il cui nome in codice era "Azalia", ha ora una denominazione ufficiale: "Intel High Definition Audio".

Questa tecnologia offre audio di qualità CE (Consumer Electronics) per il PC. È stata progettata per implementare una vasta gamma di funzionalità audio, modem e di comunicazioni in PC, palmari e dispositivi elettronici di largo consumo. Il nome High Definition Audio è stato concepito per riflettere l’abbinamento di funzionalità audio evolute nei PC e nei dispositivi elettronici.

Sviluppata da Intel con l’ampio supporto di produttori di PC e dispositivi CE, fornitori di codec, provider di software e altre aziende del settore, la tecnologia High Definition Audio è basata su un’architettura flessibile, dinamica, stabile e a costi contenuti con ampi spazi di crescita per la futura espansione.

"Il PC è una piattaforma versatile per i contenuti multimediali digitali, e svolge un ruolo sempre più importante nell’audio DVD, nei servizi di musica streaming e nelle applicazioni home theater", ha affermato Kevin Corbett, Vice President del Desktop Platforms Group di Intel e Director of Marketing and Strategic Planning.

Oltre a garantire un’esperienza di riproduzione più soddisfacente, la tecnologia High Definition Audio è destinata a offrire un input di qualità superiore per le applicazioni di fonia e comunicazioni. Il raggiungimento di un audio di qualità superiore è attribuibile in parte a un’architettura potenziata e a una larghezza di banda più ampia che consente la trasmissione di audio multicanale a 192 kHz e 32 bit, oltre che al supporto per i formati audio di qualità elevata in evoluzione. Altre caratteristiche comprendono il supporto per microfoni in array multicanale per un input di qualità superiore, una larghezza di banda allocata in modo dinamico e la massima flessibilità nella configurazione dei dispositivi audio.

"La tecnologia High Definition Audio trasforma l’audio del PC in un’autentica esperienza di surround sound di tipo home theater che offre nuove possibilità straordinarie per l’intrattenimento con il PC", ha commentato Greg Rodehau, Director of PC Technology Marketing di Dolby. "Siamo entusiasti del fatto che Intel abbia scelto di presentare le funzionalità audio multicanale della specifica High Definition Audio utilizzando la più recente innovazione di Dolby, la tecnologia Dolby Pro Logic IIx*, che offre un’esperienza di ascolto surround 7.1 estremamente naturale, fluida e coinvolgente da qualsiasi sorgente nativa a due canali".

La specifica High Definition Audio è attualmente al livello di revisione 0.9. Intel prevede di rilasciare la versione definitiva entro metà anno con licenza priva di royalty. La tecnologia verrà inoltre introdotta con il chipset "Grantsdale", atteso sul mercato nel primo semestre del 2004.

L’architettura High Definition Audio è basata sugli stessi principi a basso costo della specifica AC’97, e consentirà di ottenere livelli superiori di utilizzo e stabilità dell’audio per i dispositivi audio onboard del PC.

di Tom's Hardware
venerdì 9 Gennaio 2004 15:53
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta