logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Intel, il futuro è Atom

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Intel, il futuro è Atom

di Manolo De Agostini lunedì 3 Marzo 2008 6:33
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CPU

Intel ha presentato oggi il nome e il marchio dei processori Silverthorne e Diamondville per dispositivi mobile – prodotti che l'azienda ritiene i più importanti dai tempi dell'introduzione dei Pentium. Questi chip non vi permetteranno di raggiungere prestazioni di urlo con i vostri desktop o notebook. Si tratta infatti di soluzioni a basso costo e consumo che, prodotti in grandi volume, puntano a conquistare il mercato dei dispositivi portatili e dei PC di fascia bassa.

Atom è il nuovo marchio introdotto per i processori che s'insedieranno nei dispositivi MID – Mobile Internet Devices – o nei PC a basso costo per i mercati emergenti. L'idea di Intel non è esattamente nuova: AMD ha Geode, Via ha i chip C7-M e ARM ha diverse architetture che da in licenza in giro per il mondo.

Per Intel quindi – se dimentichiamo i processori A100 per gli UMPC – l'avventura è in questo mercato è quasi del tutto nuova e Atom vuole essere il primo e serio tentativo di imporsi in una fascia di mercato che può dare grandissimi frutti nel prossimo periodo. L'azienda presenterà due versioni di Atom: una versione per dispositivi mobile basata su core Silverthorne e una per PC a basso costo basata su core Diamondville, che è un derivato di Silverthorne e integra ottimizzazioni per lavorare con le applicazioni desktop.

Silverthorne è un chip prodotto a 45 nm che integra 47 milioni di transistor su una superficie di 25 mm2, quindi è ben diverso dai processori dual-core Core 2 Duo a 45 nm che integrano 410 milioni di transistor su un die di 107 mm2. Parlando delle prestazioni di Silverthorne, Intel le confronta a un chip a 90 nm (single-core) Pentium M con core Dothan; tuttavia, Silverthorne integra meno cache L1-D (24 contro 32 KB) e meno cache L2 (512 KB contro 2 MB), mentre le frequenze dovrebbero essere comparabili: il chip dovrebbe essere presentato infatti con una frequenza di 1,8 GHz.

Ciò che rende Atom speciale non sono tanto le prestazioni o il consumo energetico, che si attesta tra 0.6 e 2.5 watt, ma il fatto che Intel ha creato una nuova piattaforma ("Centrino Atom") ed è in grado di produrre questa CPU con una spesa molto contenuta. La strategia Centrino ha funzionato bene e questo approccio – che includerà grafica, Wi-Fi, 3G e WiMax all'interno della piattaforma "Menlow" – si combina ora con il nuovo sforzo di ridurre i costi di produzione a un livello più basso possibile. Intel è capace d'inserire ben 2500 CPU Atom su un wafer da 300 mm. Secondo l'amministratore delegato Paul Otellini, Silverthorne è la CPU meno costosa dell'azienda negli ultimi venti anni e vi sarà l'opportunità d'integrare questi processori all'interno di prodotti con un prezzo al di sotto dei 100 dollari. Inizialmente, tuttavia, sarà giusto aspettarsi che i Mobile Internet Devices basati su questa piattaforma possano costare 300 – 500 dollari. I costi scenderanno con la distribuzione.

AMD appare ancora una volta presa in contropiede è sarà interessante vedere come Via difenderà la propria quota di mercato. L'azienda ha recentemente annunciato il processore Isaiah, una soluzione che l'azienda giudica simile a Silverthorne per consumi ma non per potenza: sarà più veloce. Staremo a vedere.

di Manolo De Agostini
lunedì 3 Marzo 2008 6:33
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta