logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Accessori PC e Gaming

Intel Light Peak, la prima prova su strada convince

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Accessori PC e Gaming

Intel Light Peak, la prima prova su strada convince

di Manolo De Agostini mercoledì 5 Maggio 2010 7:26
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Accessori PC e Gaming

Dopo tanta teoria (Intel Light Peak in arrivo, ecco il cavo definitivo), Intel ha mostrato la tecnologia Light Peak in azione. L’interconnessione ottica pensata da Intel, grazie a una velocità iniziale di 10 Gbit/s, è destinata a diventare “il mezzo” definitivo per la trasmissione di qualunque tipo di dato, a tal punto che potrebbe sostituire HDMI, DisplayPort, USB, Ethernet e altre interfacce.

Ecco come si è svolta la dimostrazione

La dimostrazione ha coinvolto un portatile dotato di un chip da 12 millimetri quadrati, in grado di convertire i segnali ottici in bit interpretabili dal sistema. Due flussi video HD separati sono stati inviati a una TV, che è stata capace di visualizzarli grazie all’aiuto di un box convertitore. Il box è necessario solo perché al momento non esistono televisori dotati del chip necessario alla riconversione del segnale ottico.

Light Peak – clicca per ingrandire

Justin Rattner ha dichiarato che la velocità di 10 Gbit al secondo a cui attualmente vengono inviati i dati è solo l’inizio. “Ci aspettiamo un incremento di velocità molto alto. Più schermi saranno serviti da una sola connessione Light Peak. Non c’è quasi limite al bandwidth – le fibre possono trasportare trilioni (milione di bilioni, ndr) di bit al secondo”.

Secondo un portavoce di Intel, Light Peak dovrebbe essere disponibile per i produttori di computer e dispositivi alla fine di quest’anno. Il 2011 potrebbe essere quindi un anno molto interessante sotto il profilo delle interfacce di trasmissione dati.

di Manolo De Agostini
mercoledì 5 Maggio 2010 7:26
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Accessori PC e Gaming
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta