logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Case e PC Completi

Intel NUC con CPU Kaby Lake, cinque nuovi modelli

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Case e PC Completi

Intel NUC con CPU Kaby Lake, cinque nuovi modelli

di Manolo De Agostini mercoledì 4 Gennaio 2017 9:31
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CES 2017
  • Kaby Lake
  • Mini PC
  • Case e PC Completi

Intel ha presentato i nuovi mini PC della famiglia NUC, sigla di Next Unit of Computing, con processori Core di settima generazione (Kaby Lake). In totale ci sono cinque nuove soluzioni, due modelli Core i3 (NUC7i3BNK e NUC7i3BNH), due Core i5 (NUC7i5BNK e NUC7i5BNH) e un Core i7 (NUC7i7BNH).

intel nuc kaby lake 01

Le soluzioni con processori Core i3 e Core i5 sono disponibili sia nella versione con case più compatto che quella con case più alto. In quest'ultima infatti c'è spazio per inserire un SSD o un hard disk SATA da 2,5 pollici. La versione con Core i7 è invece disponibile solo con il case "più alto".

All'interno dei nuovi NUC troviamo due slot per inserire memorie DDR4 SODIMM e uno slot M.2 per SSD SATA e NVMe (fino quattro linee PCIe 3.0). La connettività Bluetooth e Wi-Fi 802.11ac è integrata. Per quanto concerne l'aspetto, i nuovi NUC non cambiano molto ma il tasto di accensione è stato spostato dalla parte superiore a quella frontale.

Il tasto ha un LED con colore e comportamento personalizzabili dall'utente: di default il LED segnala l'attività del disco, ma si può assegnarli un altro scopo. La scocca dei nuovi NUC, inoltre, guadagna una finitura in alluminio più scura.

intel nuc kaby lake 02

Per quanto concerne i collegamenti con l'esterno, troviamo quattro porte USB 3.0 (due frontali, due sul retro), un jack cuffie, un ricevitore a infrarossi, una HDMI 2.0, una Gigabit Ethernet, uno slot microSD, un jack dedicato per l'alimentazione e una nuova porta USB C che può essere usata per i dati o come uscita DisplayPort. Nei modelli Core i5 e i7 la porta USB C funge anche da connessione Thunderbolt 3 (utile per collegare periferiche esterne, come quelle di archiviazione o box di grafica esterna).

Quando parliamo del modello Core i7 stiamo parlando nello specifico di un processore Core i7-7567U (3,5/4 GHz, Dual Core, TDP 28 W) accompagnato da grafica Iris Plus Graphics 650 con 64 MB di memoria eDRAM dedicata. Il modello Core i5 ha un processore Core i5-7260U (2,2/3,4 GHz, Dual Core, TDP 15 W) e una GPU Iris Plus Graphics 640 sempre con 64 MB di memoria eDRAM dedicata. La versione Core i3 invece è basata su una CPU 7100U (2,4 GHz, Dual Core, TDP 15 W) con grafica Iris Graphics 620.

Da sottolineare che le versioni più alte di questi NUC con CPU Kaby Lake supporteranno le soluzioni di memoria Intel Optane (3D XPoint) quando arriveranno sul mercato. Tutti i nuovi prodotti gestiscono il 4K a 60 Hz tramite la porta HDMI 2.0.

Purtroppo al momento non conosciamo i prezzi dei nuovi modelli, ma il prezzo dei modelli barabone – senza RAM, SSD e OS – dovrebbe essere simile a quello dei modelli Skylake: 500/600 euro per il modello Core i7, 400 euro per il Core i5 e 300 euro per il Core i3. Per quanto riguarda la disponibilità, il NUC Core i3 arriverà nei negozi statunitensi nel corso del mese, mentre gli altri due modelli entro la fine del primo trimestre.

Intel NUC6I7KYK Intel NUC6I7KYK
Acquista

di Manolo De Agostini
mercoledì 4 Gennaio 2017 9:31
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CES 2017
  • Kaby Lake
  • Mini PC
  • Case e PC Completi
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta