Hyper Threading
Pagina 21: Hyper Threading
- Pagina 1 : Intel passa ai 65 nm con l’Extreme Edition Double Core
- Pagina 2 : Misurazione consumo enrgetico
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Sintetici
- Pagina 5 : Applicazioni (Multitasking)
- Pagina 6 : pagina n.22
- Pagina 7 : Applicazioni
- Pagina 8 : Audio
- Pagina 9 : Video
- Pagina 10 : pagina n.18
- Pagina 11 : pagina n.17
- Pagina 12 : pagina n.16
- Pagina 13 : Risultati Benchmark
- Pagina 14 : Il software
- Pagina 15 : Configurazione di prova
- Pagina 16 : Un motherboard per la nuova stella
- Pagina 17 : Sistema di prova
- Pagina 18 : Aggiornamento suite benchmark
- Pagina 19 : Overclocking a 4.26 GHz
- Pagina 20 : Overclocking a 3.73 e 4.0 GHz
- Pagina 21 : Hyper Threading
- Pagina 22 : Tecnologia di Virtualizzazione
- Pagina 23 : 2x 2 MB di cache L2 e FSB1066
- Pagina 24 : Pentium Extreme Edition 955
- Pagina 25 : Settima presentazione per l’Extreme Edition
Hyper Threading
Come per tutti i precedenti processori Extreme Edition, anche in questo caso è supportata la tecnologia Hyper Threading. Tuttavia, questa funzione, che fa credere al sistema operativo che siano disponibili due core quando invece è presente un unico core, non è sempre un vantaggio, dato che attualmente molte applicazioni sono più lente quando l’Hyper Threading è abilitato. Molte motherboard permettono di disabilitare l’HT, e raccomandiamo di farlo a meno che non utilizziate applicazioni che ne traggono vantaggio.
Pagina 21: Hyper Threading
- Pagina 1 : Intel passa ai 65 nm con l’Extreme Edition Double Core
- Pagina 2 : Misurazione consumo enrgetico
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Sintetici
- Pagina 5 : Applicazioni (Multitasking)
- Pagina 6 : pagina n.22
- Pagina 7 : Applicazioni
- Pagina 8 : Audio
- Pagina 9 : Video
- Pagina 10 : pagina n.18
- Pagina 11 : pagina n.17
- Pagina 12 : pagina n.16
- Pagina 13 : Risultati Benchmark
- Pagina 14 : Il software
- Pagina 15 : Configurazione di prova
- Pagina 16 : Un motherboard per la nuova stella
- Pagina 17 : Sistema di prova
- Pagina 18 : Aggiornamento suite benchmark
- Pagina 19 : Overclocking a 4.26 GHz
- Pagina 20 : Overclocking a 3.73 e 4.0 GHz
- Pagina 21 : Hyper Threading
- Pagina 22 : Tecnologia di Virtualizzazione
- Pagina 23 : 2x 2 MB di cache L2 e FSB1066
- Pagina 24 : Pentium Extreme Edition 955
- Pagina 25 : Settima presentazione per l’Extreme Edition
Indice
- 1 . Intel passa ai 65 nm con l’Extreme Edition Double Core
- 2 . Misurazione consumo enrgetico
- 3 . Conclusioni
- 4 . Sintetici
- 5 . Applicazioni (Multitasking)
- 6 . pagina n.22
- 7 . Applicazioni
- 8 . Audio
- 9 . Video
- 10 . pagina n.18
- 11 . pagina n.17
- 12 . pagina n.16
- 13 . Risultati Benchmark
- 14 . Il software
- 15 . Configurazione di prova
- 16 . Un motherboard per la nuova stella
- 17 . Sistema di prova
- 18 . Aggiornamento suite benchmark
- 19 . Overclocking a 4.26 GHz
- 20 . Overclocking a 3.73 e 4.0 GHz
- 21 . Hyper Threading
- 22 . Tecnologia di Virtualizzazione
- 23 . 2x 2 MB di cache L2 e FSB1066
- 24 . Pentium Extreme Edition 955
- 25 . Settima presentazione per l’Extreme Edition