Settima presentazione per l’Extreme Edition
- Pagina 1 : Intel passa ai 65 nm con l’Extreme Edition Double Core
- Pagina 2 : Misurazione consumo enrgetico
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Sintetici
- Pagina 5 : Applicazioni (Multitasking)
- Pagina 6 : pagina n.22
- Pagina 7 : Applicazioni
- Pagina 8 : Audio
- Pagina 9 : Video
- Pagina 10 : pagina n.18
- Pagina 11 : pagina n.17
- Pagina 12 : pagina n.16
- Pagina 13 : Risultati Benchmark
- Pagina 14 : Il software
- Pagina 15 : Configurazione di prova
- Pagina 16 : Un motherboard per la nuova stella
- Pagina 17 : Sistema di prova
- Pagina 18 : Aggiornamento suite benchmark
- Pagina 19 : Overclocking a 4.26 GHz
- Pagina 20 : Overclocking a 3.73 e 4.0 GHz
- Pagina 21 : Hyper Threading
- Pagina 22 : Tecnologia di Virtualizzazione
- Pagina 23 : 2x 2 MB di cache L2 e FSB1066
- Pagina 24 : Pentium Extreme Edition 955
- Pagina 25 : Settima presentazione per l’Extreme Edition
La settima presentazione dell’Extreme Edition
Il Pentium Extreme Edition 955 è il settimo modello di quello che è stato fino ad ora un ridicolo e costoso processore per appassionati. Questo presunto Super-Pentium è stato presentato due anni fa, semplicemente prendendo il design di un processore per server già esistente, adattandolo al mondo desktop. Il principale svantaggio di questa scelta è chiaramente lo scarso rapporto prezzo/prestazioni: mentre è da sempre rimasto la vetta delle offerte Intel, questo processore non sempre offre un chiaro beneficio prestazionale quando confrontato con un modello Pentium ordinario.
Tornando al 2003, l’Extreme Edition era un Pentium 4 single core derivato dallo Xeon, con più memoria cache e velocità di clock maggiore. Oggi, il marchio è stato semplificato ed è chiamato solo Pentium Extreme Edition (senza il 4), integra due core e supporta la tecnologia Intel Hyper Threading. L’Hyper Threading (HT) permette un migliore utilizzo della profonda pipeline del processore, facendo risultare al sistema operativo non uno ma due processori. Come risultato, il processore dual core Extreme Edition con HT offre al sistema operativo quattro core logici.
Extreme Edition for Socket 775 | Core | Process |
---|---|---|
Pentium EE 955 3.46 GHz | Presler | 65 nm |
Pentium EE 840 3.20 GHz | Smithfield | 90 nm |
Pentium 4 EE 3.72 GHz | Prescott 2M | 90 nm |
Pentium 4 EE 3.46 GHz | Gallatin | 130 nm |
Pentium 4 EE 3.40 GHz | Gallatin | 130 nm |
Extreme Edition for Socket 478 | Core | Process |
Pentium 4 EE 3.40 GHz | Gallatin | 130 nm |
Pentium 4 EE 3.20 GHz | Prestonia | 130 nm |
Mentre la prima tabella mostra una veduta generale dei processori Extreme Edition esistenti, qui sotto mostriamo la lista delle funzionalità aggiunte all’Extreme Edition rispetto i modelli Pentium regolari.
Extreme Edition Socket 775 | |
---|---|
EE 955 (3.46 GHz) | FSB1066, Hyper Threading, Virtualization Technology |
EE 840 (3.20 GHz) | Hyper Threading |
EE 3.72 GHz | FSB1066 |
EE 3.46 GHz | FSB1066, 512 kB L2 & 2 MB L3 cache |
EE 3.40 GHz | 512 kB L2 & 2 MB L3 cache |
Extreme Edition Socket 478 | |
EE 3.40 GHz | 512 kB L2 & 2 MB L3 cache |
EE 3.20 GHz | 512 kB L2 & 2 MB L3 cache |
- Pagina 1 : Intel passa ai 65 nm con l’Extreme Edition Double Core
- Pagina 2 : Misurazione consumo enrgetico
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Sintetici
- Pagina 5 : Applicazioni (Multitasking)
- Pagina 6 : pagina n.22
- Pagina 7 : Applicazioni
- Pagina 8 : Audio
- Pagina 9 : Video
- Pagina 10 : pagina n.18
- Pagina 11 : pagina n.17
- Pagina 12 : pagina n.16
- Pagina 13 : Risultati Benchmark
- Pagina 14 : Il software
- Pagina 15 : Configurazione di prova
- Pagina 16 : Un motherboard per la nuova stella
- Pagina 17 : Sistema di prova
- Pagina 18 : Aggiornamento suite benchmark
- Pagina 19 : Overclocking a 4.26 GHz
- Pagina 20 : Overclocking a 3.73 e 4.0 GHz
- Pagina 21 : Hyper Threading
- Pagina 22 : Tecnologia di Virtualizzazione
- Pagina 23 : 2x 2 MB di cache L2 e FSB1066
- Pagina 24 : Pentium Extreme Edition 955
- Pagina 25 : Settima presentazione per l’Extreme Edition
Indice
- 1 . Intel passa ai 65 nm con l’Extreme Edition Double Core
- 2 . Misurazione consumo enrgetico
- 3 . Conclusioni
- 4 . Sintetici
- 5 . Applicazioni (Multitasking)
- 6 . pagina n.22
- 7 . Applicazioni
- 8 . Audio
- 9 . Video
- 10 . pagina n.18
- 11 . pagina n.17
- 12 . pagina n.16
- 13 . Risultati Benchmark
- 14 . Il software
- 15 . Configurazione di prova
- 16 . Un motherboard per la nuova stella
- 17 . Sistema di prova
- 18 . Aggiornamento suite benchmark
- 19 . Overclocking a 4.26 GHz
- 20 . Overclocking a 3.73 e 4.0 GHz
- 21 . Hyper Threading
- 22 . Tecnologia di Virtualizzazione
- 23 . 2x 2 MB di cache L2 e FSB1066
- 24 . Pentium Extreme Edition 955
- 25 . Settima presentazione per l’Extreme Edition