logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Intel Penryn: la produzione inizia tra 45 giorni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Intel Penryn: la produzione inizia tra 45 giorni

di Manolo De Agostini giovedì 13 Settembre 2007 7:54
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CPU

La produzione dei processori Intel realizzati con processo tecnologico a 45 nanometri inizierà alla fine di ottobre, a circa 45 giorni a partire da oggi.

"Tra 45 giorni la nuova Fab 32 dell'Arizona tornerà a vivere. All'interno di questa fonderia verrà realizzato un nuovo tipo di prodotto in grandi quantità", ha dichiarato Nick Knupffer, portavoce di Intel. A metà novembre – salvo imprevisti dell'ultimo momento – dovremmo assistere alla presentazione dei primi processori Penryn.

Il nuovo core che rimpiazzerà gli attuali Core 2 Duo a 65 nm, utilizzerà la tecnologia high K + metal gate transistor – basata sull'afnio – per incrementare le prestazioni e ridurre i consumi energetici. Al suo interno vedremo nuove tecnologie:

  • Deep Power Down – questa tecnologia, integrata nelle soluzioni mobile di Penryn, mira a ridurre l'energia dissipata durante gli stati idle, in cui il processore non è sotto carico. Di riflesso, questo permetterà ai notebook di estendere la durata della batteria.
  • Intel Dynamic Acceleration – creata per aumentare le prestazioni single thread salvaguardando i consumi. Quando uno dei due core non sarà in uso, verranno incrementate le prestazioni del core sotto sforzo, mentre l'altro core verrà assopito fino a renderlo virtualmente inutilizzato e incapace di consumare energia.
  • Prestazioni multimediali superiori – Le proposte Penryn includeranno le istruzioni Streaming SIMD Extensions 4 (SSE4), capaci di apportare un maggior supporto e prestazioni in ambito multimediale.

Penryn sarà caratterizzato da una tecnica di divisione interna più veloce (Radix 16), che permetterà l'esecuzione di un numero d'istruzioni più elevato per ciclo di clock e frequenze più alte, che supereranno i 3 GHz nei prodotti server e desktop.

Per maggiori dettagli vi rimandiamo a questo articolo.

di Manolo De Agostini
giovedì 13 Settembre 2007 7:54
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta