Conclusioni
- Pagina 1 : Intel Pentium Dual-Core E2140: overclock a 3.5 GHz
- Pagina 2 : Overclocking Stage III: 3.4 GHz
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Configurazione di prova
- Pagina 5 : Overclock: 59% di prestazioni in più
- Pagina 6 : Otto ore al giorno
- Pagina 7 : Costo dell’energia
- Pagina 8 : Consumo energetico – 90 Watt per la CPU
- Pagina 9 : Le tensioni del core
- Pagina 10 : Overclocking Stage IV: 3.5 GHz
- Pagina 11 : Il Pentium Dual-Core nel dettaglio
- Pagina 12 : Overclock II: 3 GHz
- Pagina 13 : Overclock I: 2.66 GHz
- Pagina 14 : Scheda grafica: ATI PowerColor HD3850
- Pagina 15 : Dissipatore – Zalman CNPS9700 LED
- Pagina 16 : Tensione Northbridge e Southbridge
- Pagina 17 : Motherboard: MSI P35 Neo2-FR
- Pagina 18 : Acquisto: Lo sSpec Number
Conclusioni
Il Pentium Dual-Core E2140 è la CPU adatta per chi vuole spendere il meno possibile, ma avere allo stesso tempo un sistema potente. Perché questa equazione funzioni, dovrete overcloccare la CPU quantomeno dell'ottanta percento. Il problema principale di questo modello è la sua cache L2, di solo 1 MB. In base all'applicazione, con la CPU overcloccata a 3.00 GHz o 3.50 GHz, le prestazioni potrebbero essere superiori di solo il 2%.
Tuttavia, anche se deciderete di usare il Pentium Dual-Core alla sua frequenza base, rimane ugualmente un buon investimento. A oltre 3 GHz, offre un sensazionale rapporto prezzo/prestazioni. A 3.5 GHz, il consumo energetico è di poco sotto i 90 Watt. Questo è il contesto dove una cache più piccola porta dei benefici, poiché la minor quantità di transistor si traduce in un consumo energetico inferiore, e di conseguenza in un surriscaldamento minore. Tuttavia, oltre i 3 GHz, dovrete acquistare un dissipatore più performante.
Il nostro sistema, esclusa la scheda grafica, costa poco meno di 300 euro. Aggiungendo una ATI Radeon HD 3850, il prezzo lievita fino a circa 450 euro.
In idle, il sistema overcloccato, inclusi un DVD-ROM e due hard disk, consuma solo 104 watt. Grazie all'implementazione dello SpeedStep, la scheda madre MSI P35 Neo2 può ridurre la frequenza della CPU e la tensione del core senza andare incontro a problemi di stabilità. Con la scheda grafica e il processore a pieno carico, il consumo energetico dell'intero sistema sale fino a 296 Watt.
Se volete assemblare un PC a basso costo, tenete in considerazione la nostra configurazione; al massimo investite di più nella scheda grafica, se volete più potenza grafica.
- Pagina 1 : Intel Pentium Dual-Core E2140: overclock a 3.5 GHz
- Pagina 2 : Overclocking Stage III: 3.4 GHz
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Configurazione di prova
- Pagina 5 : Overclock: 59% di prestazioni in più
- Pagina 6 : Otto ore al giorno
- Pagina 7 : Costo dell’energia
- Pagina 8 : Consumo energetico – 90 Watt per la CPU
- Pagina 9 : Le tensioni del core
- Pagina 10 : Overclocking Stage IV: 3.5 GHz
- Pagina 11 : Il Pentium Dual-Core nel dettaglio
- Pagina 12 : Overclock II: 3 GHz
- Pagina 13 : Overclock I: 2.66 GHz
- Pagina 14 : Scheda grafica: ATI PowerColor HD3850
- Pagina 15 : Dissipatore – Zalman CNPS9700 LED
- Pagina 16 : Tensione Northbridge e Southbridge
- Pagina 17 : Motherboard: MSI P35 Neo2-FR
- Pagina 18 : Acquisto: Lo sSpec Number
Indice
- 1 . Intel Pentium Dual-Core E2140: overclock a 3.5 GHz
- 2 . Overclocking Stage III: 3.4 GHz
- 3 . Conclusioni
- 4 . Configurazione di prova
- 5 . Overclock: 59% di prestazioni in più
- 6 . Otto ore al giorno
- 7 . Costo dell’energia
- 8 . Consumo energetico – 90 Watt per la CPU
- 9 . Le tensioni del core
- 10 . Overclocking Stage IV: 3.5 GHz
- 11 . Il Pentium Dual-Core nel dettaglio
- 12 . Overclock II: 3 GHz
- 13 . Overclock I: 2.66 GHz
- 14 . Scheda grafica: ATI PowerColor HD3850
- 15 . Dissipatore – Zalman CNPS9700 LED
- 16 . Tensione Northbridge e Southbridge
- 17 . Motherboard: MSI P35 Neo2-FR
- 18 . Acquisto: Lo sSpec Number