logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Intel Poulson, Itanium da 3,1 miliardi di transistor

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Intel Poulson, Itanium da 3,1 miliardi di transistor

di Manolo De Agostini lunedì 21 Febbraio 2011 7:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CPU

Intel ha offerto alcune informazioni sul prossimo processore della famiglia Itanium, dedicata ai mainframe Unix. Poulson, questo il nome in codice, non ha ancora una data d’uscita definita, anche se si vocifera possa debuttare nella prima parte del 2012.

Il prossimo Itanium si avvarrà di alcuni miglioramenti integrati da Intel nella gamma Xeon e userà lo stesso socket di Tukwila (LGA 1248), la soluzione che compone l’attuale serie Itanium 9300. Poulson sarà un processore a otto core (due quad-core), con 54 MB di memoria on-die, di cui 32 MB di cache L3 condivisa. Al suo interno anche due controller di memoria, cinque collegamenti QuickPath Interconnect a 6,4 GT/s e altre unità logiche. Poulson conterà ben 3,1 miliardi di transistor su un’area di 588 millimetri quadrati.

Per questo core Intel adotterà il processo produttivo a 32 nanometri, andando contro la scaletta “tick tock” che l’azienda segue abitualmente. L’attuale core Tukwila è realizzato a 65 nanometri. Passando direttamente ai 32 nanometri Intel salterà a piè pari i 45 nanometri. Il balzo doppio consentirà all’azienda non solo di presentare una soluzione molto più rapida, ma anche di ridurre leggermente il TDP, passando dai 185 watt del modello di Tukwila ai 175 watt della soluzione Poulson più rapida.

La nuova proposta Itanium offrirà miglioramenti nel bandwidth e nella stabilità in ambito mainframe, cruciale per gestire applicazioni “mission critical”, in cui non si devono verificare errori poiché importantissime: pensate alla gestione del denaro da parte delle banche, per esempio.

La nuova architettura avrà il doppio di execution width, con un passaggio da 6 a 12 processi. Per i clienti questo miglioramento non comporterà la necessità di ricompilare le applicazioni. Il cambiamento dovrebbe consentire ai core Poulson prestazioni doppie rispetto a quelli integrati in Tukwila. Intel non ha parlato di frequenze, anche se potrebbero essere leggermente superiori, né della presenza dell’Hyper-Threading. Disponibile invece il Turbo Boost.

Ogni core è stato dotato di nuove pipeline data e instruction, una nuova pipeline per i calcoli in virgola mobile e un nuovo buffer instruction. Il sistema di gestione dinamica dei consumi controlla vari elementi del chip, tra cui i controller e il sottosistema di memoria. Poulson sarà inoltre dotato di nuove tecnologie per la rilevazione, correzione e prevenzione degli errori.

di Manolo De Agostini
lunedì 21 Febbraio 2011 7:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta