Ancora test sulle emissioni
Pagina 2: Ancora test sulle emissioni
- Pagina 1 : Intel, progettazione e test di una nuova scheda madre
- Pagina 2 : Ancora test sulle emissioni
- Pagina 3 : Test acustico
- Pagina 4 : Camera di test per ventole
- Pagina 5 : Ambiente di test estremo
- Pagina 6 : Sopravvivere alla vendita
- Pagina 7 : Curvare o far cadere, per diletto, le schede madre
- Pagina 8 : Maledetti corrieri
- Pagina 9 : Test su test
- Pagina 10 : Occhio ai consumi
- Pagina 11 : Conclusione
Ancora test sulle emissioni
Questa particolare antenna testa le emissioni da 32 MHz a 2 GHz. Intel usa anche un’antenna in grado di raggiungere i 18 GHz. La distanza dell’antenna dal sistema, in questa configurazione, è di tre metri.
Un appassionato o un videogiocatore ha sulla propria scrivania diverse periferiche: sistemi audio multicanale, controller da gioco, hard disk esterni, etc. Il sistema di test che vedete nella foto è basato su una versione beta della piattaforma SmackOver – una delle prime schede madre prodotte con zero alogeno.
Pagina 2: Ancora test sulle emissioni
- Pagina 1 : Intel, progettazione e test di una nuova scheda madre
- Pagina 2 : Ancora test sulle emissioni
- Pagina 3 : Test acustico
- Pagina 4 : Camera di test per ventole
- Pagina 5 : Ambiente di test estremo
- Pagina 6 : Sopravvivere alla vendita
- Pagina 7 : Curvare o far cadere, per diletto, le schede madre
- Pagina 8 : Maledetti corrieri
- Pagina 9 : Test su test
- Pagina 10 : Occhio ai consumi
- Pagina 11 : Conclusione
Indice
- 1 . Intel, progettazione e test di una nuova scheda madre
- 2 . Ancora test sulle emissioni
- 3 . Test acustico
- 4 . Camera di test per ventole
- 5 . Ambiente di test estremo
- 6 . Sopravvivere alla vendita
- 7 . Curvare o far cadere, per diletto, le schede madre
- 8 . Maledetti corrieri
- 9 . Test su test
- 10 . Occhio ai consumi
- 11 . Conclusione