logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Periferiche di Rete

Intel punta sul 5G per non ripetere gli errori del passato

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Periferiche di Rete

Intel punta sul 5G per non ripetere gli errori del passato

di Manolo De Agostini martedì 23 Febbraio 2016 7:15
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • MWC 2016
  • Periferiche di Rete

Il grande errore di Intel degli ultimi anni è quello di essersi fatta trovare totalmente impreparata davanti all'avanzata dei nuovi dispositivi mobile, gli smartphone in particolare, lasciando campo libero all'architettura ARM.

L'azienda statunitense ha impiegato diverso tempo per trasporre la sua architettura x86 in dimensioni compatte, faticando non poco a trovare il giusto bilanciamento tra prestazioni e consumi. Su questo fronte, dopo miliardi di dollari di perdite e uno sforzo massiccio, Intel sembra aver trovato la quadra. L'azienda è riuscita a portare i suoi chip su diversi smartphone, anche se ancora non su dei top di gamma.

reti 5g

Un altro problema che ha rallentato l'ingresso nel settore è stato il supporto alla tecnologia LTE, aspetto che ha permesso ai chip Qualcomm di spopolare per anni. Intel ha faticato a integrare la tecnologia nei propri SoC, trovandosi costretta a proporre ai produttori soluzioni meno eleganti (dal punto di vista dei consumi, del design, dei costi) composte dal SoC e da un modulo di connettività separato.

La tecnologia LTE ha fatto progressi negli ultimi anni tanto da raggiungere velocità molto elevate. Il prossimo passo si chiama 5G e tutto il settore delle telecomunicazioni è in fermento. Si dice che il 5G sia cruciale per mettere in strada le automobili a guida autonoma e anche per consentire esperienze oggi difficilmente fruibili, legate al concetto più grande di "Internet of Things".

iot 5g

Il 5G sarà ovviamente implementato anche dai produttori di smartphone e stavolta Intel punta non farsi trovare spiazzata. Al Mobile World Congress la casa di Santa Clara ha annunciato nuove collaborazioni con aziende del settore e prodotti capaci di porre le basi per reti wireless 5G più veloci, intelligenti ed efficienti.

Il lavoro di Intel al momento è più tecnologico e di piattaforma che d'implementazione nei propri chip, ma la storia c'insegna che un lavoro di questo genere è propedeutico a sviluppi ben più articolati. Intel sta lavorando gomito a gomito con diverse realtà in ogni parte del pianeta: Ericsson, Nokia, Verizon, Vodafone, Telefonica e molte altre.

Insieme a LG Electronics, per esempio, Intel svilupperà un progetto pilota di tecnologia telematica 5G per le auto di prossima generazione. Con SK Telecom l'azienda statunitense sta persino lavorando su tecnologie – che rispondono al nome di Anchor-Booster Cell e Massive MIMO – capaci di migliorare ulteriormente la rete 5G. L'azienda ha sviluppato inoltre una piattaforma mobile di test 5G per una progettazione più rapida di prototipi.

5g networks

Conoscere a fondo le specifiche (aiutando a definirle, dato che oggi non c'è un percorso condiviso nell'industria), le infrastrutture e le potenzialità consentirà a Intel di creare modem capaci di supportare le nuove esperienze direttamente nei propri SoC, siano essi destinati alla telefonia che ai dispositivi connessi che arriveranno nel prossimo decennio.

"Non si tratta di smartphone e tablet, si tratta dei dispositivi del futuro", ha infatti sottolineato Aicha Evans, che gestisce il Platform Engineering Group. "Questa volta non lo affronteremo da soli [il passaggio a una nuova tecnologia di rete, ndr], ma con persone che capiscono questo settore", ha concluso.

Asus ZenFone 2 Asus ZenFone 2
Acquista

di Manolo De Agostini
martedì 23 Febbraio 2016 7:15
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • MWC 2016
  • Periferiche di Rete
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta