logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Intel Quark, due nuovi SoC per dispositivi indossabili

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Intel Quark, due nuovi SoC per dispositivi indossabili

di Manolo De Agostini venerdì 14 Marzo 2014 5:59
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Maker
  • CPU

Intel ha ampliato la famiglia di chip Quark, soluzioni pensate per consumare poco e conquistare spazio nel settore degli smartwatch e dei dispositivi indossabili in genere. L'azienda, nello scorso mese di settembre, ha presentato il modello Quark X1000, un single core con frequenza di 400 MHz e un TDP di 2,2 watt. Adesso rilancia con Quark X1010 e X1020D.

Il sito CPU World spiega che i nuovi modelli sono "praticamente identici al SoC X1000, con l'eccezione del supporto alla memoria ECC e al Secure Boot". Entrambi i nuovi modelli infatti sono compatibili con la memoria DDR3-800 ECC, mentre l'X1020D supporta anche il Secure Boot, la funzione di sicurezza introdotta con Windows 8 per evitare che delle minacce agiscano nella sequenza di avvio di un computer.

I nuovi SoC continuano infatti a essere prodotti a 32 nanometri e sono basati su un singolo core di classe 80486, migliorato con istruzioni "Pentium". La frequenza rimane a 400 MHz e non mancano un'unità in virgola mobile, 16 KB di cache L1 unifica, 512 KB di SRAM. I chip Quark offrono inoltre supporto a PCI Express 2.0, USB 2.0, 10/100 Mbit Ethernet e molte altre interfacce. Non cambia il TDP, che rimane di 2,2 watt.

Per quanto riguarda i prezzi praticati, le differenze sono minime: l'X1000 costa 9,63 dollari, l'X1010 ha un prezzo di 10,17 dollari e l'X1020D raggiunge i 10,70 dollari. Il primo SoC Quark per il momento lo ritroviamo solo al centro di Galileo, una scheda di sviluppo compatibile con Arduino presentata alla Makers Faire di Roma e ormai disponibile in diversi negozi di elettronica.

di Manolo De Agostini
venerdì 14 Marzo 2014 5:59
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Maker
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta